Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Quanto guadagnano i politici italiani, le dichiarazioni dei redditi 2021

Il più ricco è ovviamente Berlusconi. In parlamento spicca il suo avvocato Ghedini, senatore di Forza Italia, con un reddito complessivo di 2,7 milioni di euro. Letta ai vertici tra i leader di partito, con 600 mila euro grazie agli incarichi accademici.

12 Febbraio 2022 12:06 Redazione
Quanto guadagnano i politici italiani, le dichiarazioni dei redditi 2021. Berlusconi in testa, tra i leader Letta meglio di Renzi.

Silvio Berlusconi, con oltre 50 milioni di euro, è il “Paperone” dei leader di partito e, dunque, in generale la figura politica più ricca d’Italia. Non è certo una sorpresa: come si evince sfogliando le dichiarazioni dei redditi del 2021 (relative al periodo d’imposta 2020), pubblicate on line sui siti di Camera e Senato e del Parlamento italiano, il fondatore di Forza Italia ha dichiarato un imponibile pari a 50 milioni e 661.390 mila euro. Ma per trovare il seggio di Berlusconi in un parlamento, occorre andare a Bruxelles: per quanto riguarda Montecitorio e Palazzo Madama, il più ricco di tutti è il senatore di Forza Italia Niccolò Ghedini, che è tra l’altro avvocato del Cavaliere. Sempre a proposito di principi del foto, lo segue Giulia Bongiorno con 2 milioni 402 euro. Notevole anche il reddito di un altro senatore, a vita: Renzo Piano, che ha dichiarato un reddito imponibile di 1 milione 860 euro.

Quanto guadagnano i politici italiani, le dichiarazioni dei redditi 2021. Berlusconi in testa, tra i leader Letta meglio di Renzi.
Enrico Letta ha dichiarato oltre 600 mila euro (ALBERTO PIZZOLI/AFP via Getty Images)

Redditi dei politici: escluso Berlusconi, il leader di partito più ricco è Letta

Silvio Berlusconi paperone in assoluto e, dunque, a maggior ragione tra i leader di partito. Tra quelli presenti in parlamento, è Enrico Letta del Partito Democratico a guidare la classifica annuale dei redditi, con 621.818 euro grazie agli incarichi accademici. In seconda posizione il numero uno di Italia Viva Matteo Renzi con 488.695 euro, seguito dalla presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni a 127.057 euro. Dalla destra alla Sinistra Italiana, c’è poi Nicola Fratoianni con 101.800 euro, mentre il “capitano” della Lega, Matteo Salvini, dichiara “solo” 92.568 mila euro. Lo segue a ruota il leader di Leu nonché ministro della Salute Roberto Speranza, con un reddito di 89.631 euro. Ci sarebbe poi da citare Giuseppe Conte, che però non è parlamentare e, al momento, è stato sospeso in via cautelare dall’incarico di presidente del Movimento 5 Stelle: ad ogni modo, l’ex premier ha dichiarato un reddito imponibile pari a 100.927 mila euro.

Quanto guadagnano i politici italiani, le dichiarazioni dei redditi 2021. Berlusconi in testa, tra i leader Letta meglio di Renzi.
Mario Draghi: per lui oltre 525 mila euro e 16 proprietà immobiliari (GUGLIELMO MANGIAPANE/POOL/AFP via Getty Images)

Redditi dei politici, quanto guadagna il premier Mario Draghi

Salendo verso le alte cariche, con i suoi 255.970 mila euro di reddito la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, supera nettamente Roberto Fico, presidente della Camera dei Deputati, che si ferma a 98.471 euro. E Mario Draghi? Il Presidente del Consiglio dichiara oltre 525 mila euro e 16 proprietà immobiliari tra appartamenti, ville e garage, sparse tra Roma, Anzio, Stra, Città della Pieve e Londra. Per quanto riguarda il suo esecutivo, il più ricco è il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, con un reddito di 543.952 euro.

Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
  • Sport
Europei di atletica: programma, orari tv e italiani in gara
Oggi 15 agosto partono gli Europei di atletica a Monaco di Baviera. Presenti Jacobs e Tamberi. Programmazione, italiani in gara e orari tv.
Redazione
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Il simbolo dei moderati, Panzironi e l'assist di Renzi: il peggio settimanale della campagna elettorale
  • Italia
Le campagne della parrocchietta
Il simbolo dei moderati che fa venire i cerchi alla testa. L'impresentabile medico Panzironi candidato. E il goffo assist calcistico di Renzi usato come metafora politica: il peggio settimanale della campagna elettorale.
Matteo Innocenti
Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021