Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Quando le mani si sfiorano, stasera su Rai 2: trama, cast e curiosità sul film

Dal materiale adoperato dalla regista all’accoglienza tiepida della critica. Cosa sapere sul film Quando le mani si sfiorano, in onda stasera, giovedì 27 gennaio 2022, alle 21.20 su Rai 2.

27 Gennaio 2022 17:25 Redazione
Cosa sapere sul film Quando le mani si sfiorano in onda stasera su Rai 2

In occasione della Giornata della Memoria, la prima serata di Rai 2 propone Quando le mani si sfiorano, in onda stasera, giovedì 27 gennaio 2022, alle 21.20. Diretto da Amma Asante e uscito nelle sale nel 2018, il film è ambientato nella Germania nazista e racconta la storia d’amore tra Leyna, figlia di una donna tedesca e un uomo franco-senegalese, e Lutz, un soldato prossimo a partire per un campo di lavoro.

Berlino, 1944. Leyna, un’adolescente di etnia mista dimostra come la speranza possa nascere anche nei luoghi più impensabili.

Domani, ore 21.20 ▶️ “Quando le mani si sfiorano” su #Rai2 pic.twitter.com/wEvbokik5s

— Rai2 (@RaiDue) January 26, 2022

Quando le mani si sfiorano: le cose da sapere sul film in onda stasera su Rai 2 alle 21.20

Quando le mani si sfiorano: la trama

Nella Berlino del 1944, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale, la 15enne Leyna, figlia di madre tedesca e padre franco-senegalese, si trasferisce assieme alla famiglia nella piccola cittadina di Rüdesheim am Rhein, nel tentativo di nascondersi e trovare protezione dalle persecuzioni naziste. È proprio lì che incontra un suo coetaneo, Lutz, membro della gioventù di Hitler e figlio di un potente ufficiale delle SS. Inaspettatamente, i due si innamorano perdutamente, pur consapevoli del fatto che la relazione, che cercano di mantenere il più possibile nascosta, potrebbe costare loro la vita. Quando il giovane viene inviato al fronte, la ragazza, rimasta incinta, viene catturata e spedita in un campo di concentramento. E sarà in quel luogo di morte e disperazione che ritroverà il suo grande amore e proverà a salvarsi da un destino tragico.

Quando le mani si sfiorano: il cast

Nel cast di Quando le mani si sfiorano figurano Amandla Stenberg (Leyna), George MacKay (Lutz), Abbie Cornish (Kerstin), Christopher Eccleston (Heinz) e Tom Sweet (Koen).

Quando le mani si sfiorano: cinque curiosità sulla pellicola

 1) Quando le mani si sfiorano: alle origini delle ricerche della regista

Nelle varie interviste fatte durante il tour promozionale, la regista Amma Asante ha spiegato nel dettaglio il lavoro di ricerca fatto nella scrittura del film. La sceneggiatura, infatti, è frutto di lunghe giornate trascorse a passare in rassegna articoli di giornale dell’epoca, materiale di repertorio utile a costruire un’immagine il più possibile fedele e veritiera di quel mondo.

2) Quando le mani si sfiorano: storia immaginaria, ambientazione reale

La trama di Quando le mani si sfiorano non è ispirata a una storia biografica in particolare. Il racconto della relazione tra Lutz e Leyna, infatti, viene utilizzato come escamotage per accendere i riflettori sul trattamento che le persone birazziali erano costrette a subire nella Germania nazista. Un argomento che sembra non trovare lo spazio che meriterebbe negli ambienti accademici e tra le pagine dei libri.

3) Quando le mani si sfiorano: tutte le location del film

Pur essendo ambientata in Germania, la pellicola è stata girata tra il Belgio e l’Isola di Man, al largo della costa britannica. È in questa località che sono stati riprodotti il paesino dove si incontrano i due protagonisti e il campo di concentramento.

4) Quando le mani si sfiorano: tra accuse e recensioni deludenti

Le recensioni pubblicate sui giornali e sui siti web hanno denotato un’accoglienza tiepida da parte degli addetti ai lavori. Che, pur apprezzando la costruzione della storyline e l’attenzione ai dettagli, non hanno trovato particolarmente entusiasmante l’intreccio. Non sono mancate le critiche più severe, come quella del New York Times, che ha accusato Assante di aver romanticizzato il nazismo.

5) Quando le mani si sfiorano: incassi poco confortanti

Quando le mani si sfiorano non ha ottenuto risultati grandiosi ai botteghini. Negli Stati Uniti, infatti, è riuscito a incassare 70mila dollari. In Italia, invece, non è mai arrivato nei cinema ed è stato trasmesso per la prima volta in tivù su Sky Cinema 2.

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021