Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Quando e come iscriversi alle scuole medie

Iscriversi alle scuole medie è un passo importante. Dopo aver terminato i 5 anni di scuole elementari i bambini, ormai quasi ragazzi si avvieranno verso un percorso scolastico molto importante per la loro formazione e crescita, le scuole medie. In questo articolo verranno fornite le informazioni necessarie sulle modalità e tempistiche di iscrizione dei ragazzi […]

22 Luglio 2021 14:51 Annamaria Punzo
quando iscriversi alle scuole medie e come fare se si vuole aderire all'istruzione parentale?

Iscriversi alle scuole medie è un passo importante. Dopo aver terminato i 5 anni di scuole elementari i bambini, ormai quasi ragazzi si avvieranno verso un percorso scolastico molto importante per la loro formazione e crescita, le scuole medie.

In questo articolo verranno fornite le informazioni necessarie sulle modalità e tempistiche di iscrizione dei ragazzi alle scuole medie.

Tempistiche di iscrizione scuole medie

Le date di iscrizione per quanto riguarda le scuole medie sono le stesse delle scuole elementari, ovvero dal 4 al 25 gennaio.

Le iscrizioni devono essere fatte online, sulla base della circolare del Ministero resa nota dal Miur per quanto concerne le scuole secondarie di primo grado, di secondo e la scuola primaria.

Come per le scuole elementari anche per le medie i ragazzi che sono in preadozione possono essere iscritti. Ciò non con modalità telematica ma tradizionalmente da parte della famiglia nell’istituto che è stato individuato per i ragazzi.

Le scuole paritarie garantiscono l’iscrizione on line solo se prevedono la modalità telematica, poiché non sono tenute a partecipare a ‘’iscrizioni on line’’.

Come bisogna effettuare l’iscrizione on line per le scuole medie

I genitori che vogliono iscrivere i ragazzi alle medie dovranno effettuare la registrazione tramite la voce ‘’iscrizioni on line’’ sul sito del MIUR.

La registrazione è stata aperta il 19 dicembre. In questi casi è  necessario recarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline : l’iscrizione verrà fatta dopo la registrazione.

Per fare la registrazione dovranno essere forniti alcuni dati dei ragazzi ovvero:

  • Codice fiscale
  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Residenza

Si possono presentare più domande di iscrizione, per evitare ad esempio di vedersi scartare l’accesso per mancanza di posti disponibili. L’iter della domanda può comunque essere monitorato via internet.

Se si presenta la domanda dopo il 25 gennaio con delle ragioni che devono ovviamente essere motivate e documentate, non si può presentare la domanda online ma è necessario recarsi nell’istituto scelto.

L’ammissione ad un determinato istituto può dipendere dai criteri di ammissione. Ogni scuola ha dei determinati criteri, solitamente è bene sottolineare che gli istituti tendono a dare la precedenza agli alunni che hanno fatto le elementari nel medesimo istituto.

L’istruzione parentale alternativa alle scuole pubbliche

Alcuni genitori vogliono istruire i ragazzi a casa, ciò è consentito in Italia a patto che abbiano un’istruzione e delle conoscenze che possano consentire che i ragazzi si formino in maniera adeguata pur non frequentando la scuola.

Bisogna comunque prestare attenzione alla socialità, molto importante per i bambini ed i ragazzi che rischierebbe di venir messa in difficoltà in quanto i ragazzi vedrebbero principalmente i loro genitori anziché i coetanei, come fa la maggior parte dei bambini/ragazzi.

I genitori che vogliono impartire ai figli l’istruzione parentale devono presentare una comunicazione preventiva all’istituto di riferimento sul territorio.

Dovranno dimostrare di essere in grado di poter impartire tale istruzione ai ragazzi. Quanto detto verrà comunicato al dirigente scolastico, il quale farà presente ai genitori che i ragazzi che seguono l’istruzione parentale dovranno dimostrare la propria idoneità annualmente tramite dei test appositi ovvero un esame di idoneità.

 

Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
Morta Grazia Sabatini, dopo un'operazione alla tiroide. Originaria dell'Aquila
  • Cronaca
  • Politica
Grazia Sabatini morta dopo un intervento alla tiroide: la famiglia sporge denuncia
L'operazione, considerata di routine, le è stata fatale. A voler far luce sulla vicenda sia il marito che l'ospedale stesso.
Alice Bianco
Il pilota spagnolo Marc Marquez è stato operato alla mano e per questa ragione salterà il Gran Premio di Argentina.
  • Motori
Marc Marquez operato alla mano: salterà il GP di Argentina
Lo spagnolo si ferma dopo aver provocato l'incidente al GP del Portogallo ai danni del pilota portoghese Miguel Oliveira
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021