Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Summit Quad a Tokyo: bombardieri russi e cinesi volano sul Mar del Giappone

Un messaggio a Biden dopo le dichiarazioni su Taiwan e il sostegno all’Ucraina. Il ministro della Difesa giapponese condanna l’esercitazione, la quarta da novembre a oggi.

24 Maggio 2022 18:28 Redazione
Summit Quad a Tokyo: bombardieri russi e cinesi volano sul Mar del Giappone. Durante il meeting tra i leader, l'esercitazione aerea dei due Paesi

Mentre il presidente Joe Biden è in visita nell’Asia Orientale, a Tokyo per incontrare i leader di Giappone, India e Australia, una formazione composta da jet militari cinesi e russi ha volato sul mare del Giappone e sul mar Cinese. Un messaggio, probabilmente, quello che Russia e Cina hanno voluto lanciare al leader degli Stati Uniti d’America e ai suoi alleati asiatici, con 13 ore di volo e bombardieri con capacità nucleare coinvolti nell’esercitazione.

La condanna del ministro della Difesa giapponese

A intervenire sulla vicenda è stato per primo il governo del Giappone. Il ministro della Difesa giapponese Nobuo Kishi ha parlato di esercitazione «provocatoria e inaccettabile». Pur non avendo violato lo spazio aereo del Paese, l’avvicinamento dei jet russi e cinesi ha generato grande preoccupazione. Si tratta della quarta volta dallo scorso novembre. A raccontare cos’è successo è stato proprio Kishi: «Due bombardieri cinesi si sono uniti a due russi nel Mar del Giappone e hanno effettuato un volo congiunto verso il Mar cinese orientale. Dopodiché, un totale di 4 aerei, due presunti nuovi bombardieri cinesi – che hanno sostituito i due cinesi – e due russi, hanno condotto un volo congiunto dal Mar cinese orientale all’Oceano Pacifico».

Summit Quad a Tokyo: bombardieri russi e cinesi volano sul Mar del Giappone. Durante il meeting tra i leader, l'esercitazione aerea dei due Paesi
Nobuo Kishi, ministro della Difesa giapponese (Getty)

Kishi: «Preoccupa che la Cina intraprenda azioni con la Russia»

Il ministro della Difesa ha poi proseguito sperando di aver «comunicato attraverso vie diplomatiche le gravi preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza del nostro Paese e della regione». Il Giappone è sempre pronto a far decollare i propri aerei militari per inviarli ai confini ed è già successo in passato, quasi sempre dopo aver captato la presenza di velivoli cinesi. La preoccupazione di Kishi è anche un’altra: «Poiché la comunità internazionale risponde all’aggressione della Russia contro l’Ucraina, il fatto che la Cina abbia intrapreso tale azione in collaborazione con la Russia, che è l’aggressore, è motivo di preoccupazione. Non può essere trascurato».

Summit Quad a Tokyo: bombardieri russi e cinesi volano sul Mar del Giappone. Durante il meeting tra i leader, l'esercitazione aerea dei due Paesi
Un aereo di trasporto militare cinese (Getty)

La questione Taiwan

Il clima teso in Asia non riguarda soltanto i jet russi e cinesi, ma soprattutto la questione del Taiwan. Dopo le dichiarazioni di Joe Biden di pochi giorni fa, anche il vertice tra i leader del Quad, cioè Usa, Giappone, India e Australia, ha avuto questo come tema. Pur non parlando apertamente della vicenda, gli alleati si sono detti pronti a intervenire in caso di cambio di status quo a favore di un «libero e aperto Indo-Pacifico».

Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Chi è Rebecca Corsi, vicepresidente e amministratore delegato dell'Empoli, da poco eletta consigliere di Lega Serie A.
  • Calcio
Corsi e ricorsi
Figlia del patron dell'Empoli Fabrizio, Rebecca Corsi nel è stata scelta come amministratrice delegata del club toscano, di cui era già vice presidente. E da poco è consigliera di Lega Serie A, prima donna dai tempi di Rosella Sensi. L'ambiente maschilista, gli stereotipi, il fidanzato calciatore: vita e ascesa della 33enne.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021