Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

Qatargate, Metsola pensa allo stop alla pensione per i condannati

La presidente del Parlamento europeo prosegue la sua battaglia e propone 14 misure. Si pensa anche allo stop alle pensioni per i condannati, ma è importante «vigilare di più» su eventuali ingerenze di Paesi stranieri.

13 Gennaio 2023 16:3713 Gennaio 2023 16:38 Redazione
Qatargate, Metsola pensa allo stop alla pensione per i condannati. La presidente del Parlamento europeo ha proposto 14 misure

La presidente dell’Europarlamento, Roberta Metsola, starebbe pensando allo stop alle pensioni e ad altri provvedimenti nei confronti di chi è coinvolto nel caso Qatargate. Lo ha dichiarato lei stessa durante un’intervista a Repubblica, in cui ha precisato che gli organi europei avrebbero dovuto «vigilare di più sulle interferenze straniere». Il riferimento non è soltanto a Marocco e Qatar, i due Paesi protagonisti della vicenda che ormai tiene banco da settimane. Metsola ha specificato, infatti, che il controllo da esercitare è anche su altri Stati, come Russia e Cina.

Qatargate, Metsola pensa allo stop alla pensione per i condannati. La presidente del Parlamento europeo ha proposto 14 misure
La presidente Metsola all’arrivo al Parlamento europeo (Getty)

Metsola: «Si può perdere lo stipendio e anche la pensione»

Durante l’intervista, la presidente del Parlamento europeo ha parlato di ciò che potrà accadere agli indagati. Ha dichiarato che intende «ridurre i tempi» per la revoca dell’immunità di Andrea Cozzolino e Mar Tarabella, i due deputati indagati, ma anche che serviranno almeno due mesi. Poi ha parlato delle sanzioni: «Alcune sono già previste nel regolamento. Si può perdere lo stipendio. Un paio di gruppi hanno chiesto di andare oltre e di bloccare anche la pensione. Chi viene condannato a più di più di due anni di reclusione, perde la pensione. È un’ipotesi ma devo vedere se è legalmente possibile»

Sulla prevenzione: «L’allarme deve suonare prima»

«So che il potere può portare il crimine e allora servono dei “firewall”. L’allarme insomma deve suonare prima», ha continuato poi Roberta Metsola. Le misure proposte ieri dalla presidente sono state 14 e tutti i gruppi le hanno «detto di continuare». Metsola ha sottolineato cosa serve, parlando di «un codice di condotta che se viene violato si può venire da me, in presidenza, con una raccomandazione del comitato che si occupa di questi casi. Voglio insomma assicurarmi che ci siano sanzioni disponibili e rapide. Le sanzioni sono i veri deterrenti. Oggi è così per tutti? Ad esempio per i relatori-ombra? No e allora voglio che non sia più così».

Qatargate, Metsola pensa allo stop alla pensione per i condannati. La presidente del Parlamento europeo ha proposto 14 misure
Roberta Metsola (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021