Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Mazzette dal Qatar al Parlamento Ue: cosa sappiamo

Fermati l’ex eurodeputato del Pd Antonio Panzeri e il sindacalista Luca Visentini. Le autorità belghe hanno arrestato la vicepresidente dell’Eurocamera Eva Kaili: nella sua abitazione sarebbero stati rinvenuti sacchi di banconote.

10 Dicembre 2022 15:21 Redazione
Mazzette dal Qatar al Parlamento Europeo: arrestati Panzeri, Visentini e la vicepresidente dell'Eurocamera Kaili. Cosa sappiamo

L’ex europarlamentare del gruppo dei Socialisti e democratici Antonio Panzeri, il suo ex assistente Francesco Giorgi, il segretario generale della Confederazione internazionale dei sindacati Luca Visentini e Niccolò Figà-Talamanca, segretario generale della ong No Peace Without Justice, sono stati fermati nel quadro di un’inchiesta dei giudici belgi su un’organizzazione criminale che si sarebbe «infiltrata nel cuore del Parlamento europeo», sospettata di «ingerenza nella politica Ue e di corruzione da parte del Qatar», che avrebbe tentato con mazzette di far calare un velo sulle violazioni dei diritti umani nel Paese, soprattutto in vista del Mondiale.

Mazzette dal Qatar al Parlamento Europeo: arrestati Panzeri, Visentini e la vicepresidente dell'Eurocamera Kaili. Cosa sappiamo
Antonio Panzeri (Getty Images)

Trovati sacchi di banconote a casa della vicepresidente del Parlamento Ue

Nel mirino della magistratura belga anche Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento europeo: l’eurodeputata socialista greca è stata fermata a Bruxelles. Secondo il quotidiano belga L’Echo, nella sua abitazione sarebbero stati rinvenuti sacchi di banconote: secondo il regolamento interno del Parlamento europeo, l’immunità decade in caso di flagranza di reato. La vicepresidente del Parlamento Ue è anche espulsa dal Movimento Socialista Panellenico, di cui faceva parte in Grecia. Insieme a quello di Kaili le autorità belghe sequestrato e sigillato gli uffici di altri due eurodeputati, ossia i belgi Maria Arena e Marc Tarabella.

Mazzette dal Qatar al Parlamento Europeo: arrestati Panzeri, Visentini e la vicepresidente dell'Eurocamera Kaili. Cosa sappiamo
Eva Kaili (Getty Images)

Fermate in provincia di Bergamo la moglie e la figlia di Panzeri

Secondo gli inquirenti, c’è la possibilità che «un Paese del Golfo abbia tentato di influenzare le decisioni economiche e politiche del Parlamento europeo»: si tratterebbe appunto del Qatar. La polizia giudiziaria federale ha recuperato circa 600 mila euro in contanti e sequestrato computer e telefoni cellulari nel corso di 16 perquisizioni effettuate venerdì, nell’ambito delle indagini su presunte organizzazioni criminali, corruzione e riciclaggio di denaro avviate a metà anno. Panzeri è sospettato di essere intervenuto politicamente con i membri del Parlamento Europeo a beneficio del Qatar. Ore dopo il fermo, la moglie e la figlia di Panzeri sono state arrestate in provincia di Bergamo sulla base di un mandato d’arresto europeo: le due donne rispondono di favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta di Bruxelles per corruzione e riciclaggio, con vincolo di associazione per delinquere che ha portato all’arresto di Panzeri e delle altre sei persone.

Our @Europarl_EN stands firmly against corruption.

At this stage, we cannot comment on any ongoing investigations except to confirm that we have & will cooperate fully with all relevant law enforcement & judicial authorities.

We’ll do all we can to assist the course of justice.

— Roberta Metsola (@EP_President) December 10, 2022

«Il Parlamento europeo si schiera con fermezza contro la corruzione. In questa fase non possiamo commentare le indagini in corso, se non per confermare che abbiamo collaborato e collaboreremo pienamente con tutte le autorità giudiziarie e di polizia competenti. Faremo tutto il possibile per aiutare il corso della giustizia»: lo scrive in un tweet la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola.

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021