Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Tiro Emiro

Gatto in conferenza stampa: le Ong chiedono 1 milione di real al Brasile

Durante la chiacchierata coi giornalisti di Vinicius Jr. un gatto si è intrufolato in sala stampa, prima di essere preso e lanciato lontano dal tavolo. Un gesto che ha fatto insorgere i social e le organizzazioni, che insieme al Forum di difesa per gli animali hanno preparato la causa contro la federazione.

12 Dicembre 2022 15:26 Redazione
Gatto in conferenza stampa: le Ong chiedono 1 milione di real al Brasile. Per il lancio del felino chieste le scuse e un risarcimento

Il Brasile ha salutato il Qatar dopo l’eliminazione ai rigori subita per mano della Croazia. La nazionale vorrebbe mettersi alle spalle l’ennesimo fallimento internazionale, a vent’anni dall’ultimo successo iridato nell’edizione di Giappone e Corea del Sud del 2002. Ma non può, perché adesso deve fare i conti con una partita diversa, quella contro un gruppo di Ong. Le organizzazioni, infatti, si sono riunite per fare causa alla Seleção, dopo il caso del gatto in conferenza stampa.

Gatto in conferenza stampa: le Ong chiedono 1 milione di real al Brasile. Per il lancio del felino chieste le scuse e un risarcimento
Il gatto sul tavolo della sala stampa (Getty)

Hexa, il gatto lanciato via dal tavolo della sala stampa

L’episodio risale a qualche giorno fa. Durante una conferenza stampa con protagonista la stella verdeoro Vinicius Jr, attaccante del Real Madrid, un micio è saltato sul tavolo della sala stampa, sdraiandosi a pochi centimetri dal calciatore. Il responsabile della comunicazione del Brasile lo ha prima accarezzato e poi preso dalla collottola e lanciato verso il pavimento. Inevitabili le critiche sui social, con tanti utenti a condannare il gesto e molti a invocare l’eliminazione, poi avvenuta, del Brasile. E se ne parla ancora, sia perché molti pensano che da lì sia nata l’eliminazione, come se il gatto, di nome Hexa, avesse dato vita a una maledizione, sia perché le Ong adesso fanno causa alla federazione.

Gatto in conferenza stampa: le Ong chiedono 1 milione di real al Brasile. Per il lancio del felino chieste le scuse e un risarcimento
Vinicius Jr (Getty)

Tutti contro il Brasile: «Chiediamo le scuse e 1 milione di real»

Le Ong, in collaborazione con il Forum nazionale nazionale per la protezione e la difesa degli animali, si scagliano contro la CBF, la Confederação Brasileira de Futebol. Alla federazione il Forum chiede non soltanto le scuse ma anche un sostanzioso risarcimento: «Promuovere il cambiamento nella società fa parte dei nostri valori. Non possiamo quindi normalizzare situazioni che violano il diritto degli aninali, sia in Brasile o in qualsiasi altro Paese. Tutti seguiamo attoniti la posizione dell’addetto stampa contro un gatto nella conferenza stampa del CBF e non possiamo tacere di fronte a questo atteggiamento. Abbiamo intentato un’azione civile pubblica in collaborazione con altre ONG chiedendo le scuse pubbliche della CBF, la somministrazione di un corso di diritto animale per i dipendenti della CBF, oltre alla condanna per danno morale collettivo per un importo di 1 milione di real. Cifra che, in caso di condanna, NON andrà alle Ong ma sarà devoluta a un fondo dove sarà utilizzato a beneficio della collettività. Crediamo nel carattere educativo dell’azione e che il diritto e la dignità degli animali siano oggetto di riflessione per tutta la società». Si tratta di circa 180mila euro.

Tag:Mondiale Qatar 2022
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021