Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mondo
Wargame

Putin conferisce a Steven Seagal la medaglia dell’ordine dell’Amicizia

L’attore americano ha la cittadinanza russa dal 2016 ed è fermo sostenitore dell’invasione. Dal 2018 presta servizio come inviato speciale del ministero degli Affari esteri russo per le relazioni umanitarie con Stati Uniti e Giappone.

27 Febbraio 2023 16:53 Redazione
Putin conferisce a Steven Seagal la medaglia dell'ordine dell'Amicizia

Il presidente russo Vladimir Putin lunedì 27 febbraio ha conferito all’attore statunitense Steven Seagal, da anni sostenitore del Cremlino, la medaglia dell’Ordine dell’Amicizia, un riconoscimento assegnato a coloro che si impegnano per migliorare le relazioni internazionali della Russia, per il suo «immenso contributo allo sviluppo della cooperazione culturale e umanitaria internazionale», si legge sul sito web del governo.

Le polemiche per la visita alla prigione di Olenivka 

Seagal, 70 anni, ha ottenuto la cittadinanza russa nel 2016 (oltre a quella serba) e dal 2018 presta servizio come inviato speciale del ministero degli Affari esteri russo per le relazioni umanitarie con Stati Uniti e Giappone. Attualmente, stando a fonti vicine al Cremlino, sta lavorando a un documentario sulla guerra in Ucraina. Proprio per questo lo scorso agosto l’attore hollywoodiano aveva visitato in pompa magna il Donbass, provocando non poche polemiche. Nell’itinerario infatti era stata inclusa una tappa ai resti della prigione-lager di Olenivka, nel Donetsk, fatta esplodere causando la morte di almeno  50 prigionieri di guerra ucraini, alcuni appartenenti al battaglione Azov che aveva difeso Mariupol prima di arrendersi ai russi. Il conduttore tivù Vladimir Solovyov, vicinissimo al Cremlino, scrisse su Telegram che Seagal aveva «esaminato personalmente le prove, compresi pezzi di razzi americani, in grado di confermano i legami di Kyiv con l’omicidio di massa dei suoi stessi soldati». Seagal, che ha la tessera del partito pro-Putin Russia giusta, in passato ha definito il presidente russo «uno dei maggiori leader mondiali» e «quasi un fratello». A inizio dello scorso, ai microfoni di Fox News, aveva detto di considerare Russia e Ucraina «un’unica famiglia», alludendo a una fantomatica «entità esterna che spende enormi somme di denaro in propaganda per creare disaccordo tra i due Paesi». Nel 2017, a seguito della presa di posizione a favore di Mosca sulla Crimea, l’Ucraina gli aveva vietato l’ingresso nel Paese per cinque anni, in quanto autore di azioni socialmente pericolose.

La richiesta di sanzioni da parte della Us-Europe Sanctions Coalition

Per queste sue posizioni, a gennaio, la Us-Europe Sanctions Coalition, un gruppo che comprende importanti membri del Congresso degli Stati Uniti, europarlamentari e parlamentari ucraini, aveva scritto al ministro degli Affari esteri svedese Tobias Billström (allora presidente di turno del Consiglio dell’Ue), chiedendo di inserire tra le persone sanzionate dall’Occidente anche Seagal proprio per il suo sostegno all’invasione e all’occupazione russa dell’Ucraina.

LEGGI ANCHE: Gli attori di Hollywood che hanno visitato l’Ucraina

Tag:Crisi ucraina
A Milano è stato rubato a un turista giapponese un orologio dal valore di 28mila euro, si tratta dell'ennesimo furto in città.
  • Cronaca
Milano, rubato orologio da 28 mila euro a turista giapponese
Il tutto è avvenuto in pieno centro città, in piazza Duca d'Aosta, in orario di punta
Claudio Vittozzi
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Gossip
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati: la prima foto del matrimonio
La coppia voleva sposarsi già circa 10 anni fa, ma desiderava fosse la loro figlia a portare le fedi e così ha deciso di aspettare.
Alice Bianco
  • Cronaca
Favara, ragazzo di 12 anni morto mentre gioca a basket a scuola
Il giovane aveva detto di avere mal di testa, poi ha perso improvvisamente i sensi e non si è più ripreso. Le autorità hanno disposto l'autopsia per chiarire le cause del decesso.
Alice Bianco
Russia, propaganda e fake news: i casi di War on Fakes e Ridovka
  • Attualità
Corn Fakes
Il canale Telegram War on Fakes, citato da ministeri e ambasciate, e il sito Readovka, trasformato in megafono del putinismo. Come funziona la propaganda russa mascherata da debunking di Timofey Vasiliev e Alexei Kostylev.
Redazione
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire». La dichiarazione sulle forniture è della viceministra alla Difesa Annabel Goldie
  • Attualità
Ucraina, Londra manderà a Kyiv proiettili con uranio impoverito: la Russia «pronta a reagire»
La viceministra della Difesa, Annabel Goldie, ha parlato delle forniture durante un'audizione. Da Mosca immediata reazione: «Finirà male».
Redazione
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021