Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Putin: «Miglioreremo la preparazione al combattimento delle forze nucleari»

Lo ha detto nel corso di un incontro con i vertici dell’esercito. «A gennaio missile ipersonico Zircon nella flotta russa», ha aggiunto lo zar.

21 Dicembre 2022 16:2721 Dicembre 2022 16:27 Redazione
Putin: «Miglioreremo la preparazione al combattimento delle forze nucleari». Lo ha detto durante un incontro con i vertici dell’esercito.

Vladimir Putin ha dichiarato che la Russia continuerà a sviluppare il suo potenziale militare e la prontezza al combattimento delle sue forze nucleari, sullo sfondo dell’offensiva di Mosca nell’Ucraina sostenuta dall’Occidente. «Le forze armate e le capacità di combattimento delle nostre forze armate aumentano costantemente e ogni giorno. E su questo processo, ovviamente, ci baseremo», ha detto lo zar durante un incontro con i vertici dell’esercito russo, trasmesso in tv. Il leader del Cremlino ha specificato che dal 2023 la flotta avrà in dotazione il nuovo missile da crociera ipersonico Zircon.

Putin: «Miglioreremo la preparazione al combattimento delle forze nucleari». Lo ha detto durante un incontro con i vertici dell’esercito.
Il discorso di Vladimir Putin ai vertici dell’esercito russo (Getty Images)

Mosca dispiegherà anche i missili balistici intercontinentali Sarmat

«All’inizio di gennaio la fregata Admiral Gorshkov sarà equipaggiata con il nuovo missile ipersonico Zircon, che non ha equivalenti al mondo», ha detto Putin. La Russia dispiegherà presto anche i missili balistici intercontinentali Sarmat. Putin ha inoltre ribadito che la Russia «raggiungerà tutti i suoi obiettivi militari” in Ucraina»,, sottolineando l’importanza dei droni e dell’esperienza militare acquisita in Siria. Il presidente russo ha poi definito il conflitto in Ucraina una «tragedia condivisa» ma «inevitabile», attribuendo la responsabilità dello scoppio delle ostilità a Kyiv e ai suoi alleati, certo non a Mosca.

Putin: «Miglioreremo la preparazione al combattimento delle forze nucleari». Lo ha detto durante un incontro con i vertici dell’esercito.
Il ministero della Difesa, Sergei Shoigu, insieme al presidente russo Vladimir Putin (Getty Images)

Shoigu vorrebbe arrivare a un milione e mezzo di soldati

Il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha annunciato l’intenzione di installare basi navali nelle città ucraine di Mariupol e Berdiansk, affacciate sul Mar d’Azov, con l’obiettivo di migliorare il dispiegamento marittimo a cui oggi Putin ha garantito illimitato sostegno finanziario. Non solo: Shoigu ha anche dichiarato la volontà di aumentare il numero degli effettivi delle forze armate, per arrivare a un milione e mezzo di soldati. Ne mancherebbero circa 350 mila: il ministro della Difesa avrebbe proposto di alzare da 18 a 21 l’età minima per il servizio di leva e da 26 a 30 quella massima, mettendosi al lavoro «per fornire un’opportunità, su richiesta dei cittadini, di entrare nell’esercito a contratto», se richiesto, fin dal primo giorno di servizio militare.

Tag:Crisi ucraina
L'ex velina Maddalena Corvaglia ha affermato ai microfoni di Verissimo la fine della sua amicizia con Elisabetta Canalis.
  • Gossip
Maddalena Corvaglia: «Con Elisabetta Canalis è finita, persa la fiducia»
Una delle veline più famose di Striscia la notizia, ha raccontato la fine dell'amicizia con l'amica e collega.
Virginia Manca
I consigli degli esperti su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans una volta al mese.
  • Salute e Benessere
Quando lavare i vestiti, dai pigiami all’intimo: parola agli esperti
Basta luoghi comuni. Ecco i consigli di alcuni esperti americani su quando lavare i vestiti per una corretta igiene. La biancheria dopo ogni utilizzo, i jeans anche una volta al mese. Ma occhio: dipende, banalmente, soprattutto dalla propria sudorazione.
Fabrizio Grasso
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
  • Cronaca
A14, incidente in galleria: morti padre e due figli
È successo all’altezza di Grottammare (Ascoli Piceno), in direzione nord. Ferito un terzo figlio adolescente, ricoverato in gravi condizioni.
Redazione
Medvedev: «Se Ucraina attacca useremo armi nucleari. La risposta sarà rapida, dura e convincente». Cosa ha detto l'ex presidente della Russia.
  • Attualità
Medvedev: «Se l’Ucraina attacca la Russia useremo armi nucleari»
«La risposta sarà rapida, dura e convincente», ha detto l’attuale numero due del Consiglio di sicurezza di Mosca.
Redazione
Perché per l'Ucraina l'Ue resta ancora un miraggio
  • Politica
Status quo
Dopo anni di illusioni, ora Kyiv chiede di accelerare l'adesione nell'Ue. Ma la strada, nonostante le rassicurazioni di Bruxelles, è lunga e tortuosa. Restano da risolvere i problemi cronici del Paese - dalla corruzione allo strapotere dell'oligarchia - e da sciogliere i dubbi della Vecchia Europa. Senza contare il conflitto in corso. L'analisi.
Stefano Grazioli
Come le nuove armi all'Ucraina costringeranno i russi a cambiare piani
  • Attualità
Kyiv di volta
Con l'imminente consegna da parte degli Usa a Zelensky dei missili Glsdb, capaci di colpire bersagli distanti 150 chilometri, Putin dovrà spostare i rifornimenti più lontani. Visto che tutta la Crimea occupata, oggi usata come base militare russa, diventerebbe vulnerabile. Così il conflitto potrebbe cambiare drasticamente.
Redazione
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell'Ucraina alla Russia per la pace. La notizia rilanciata da Newsweek: proposta rifiutata da Kyiv e Mosca
  • Mondo
Gli Usa hanno offerto il 20 per cento dell’Ucraina alla Russia per la pace
La proposta sarebbe stata formalizzata dal capo della Cia, William Burns, a metà gennaio. Secondo Nzz e Newsweek, a rifiutare sono stati sia Mosca sia Kyiv.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021