Dove vedere Psg-Juventus di Champions League? Orario, arbitro e formazioni

Redazione
06/09/2022

La Juventus a Parigi per affrontare i fenomeni del Psg. Tutto sul primo impegno dei bianconeri in Champions League di stasera 6 settembre.

Dove vedere Psg-Juventus di Champions League? Orario, arbitro e formazioni

Parata di stelle al Parco dei Principi. Stasera 6 settembre, in diretta alle 21 su Sky Sport Uno e in chiaro su Canale 5, il Paris Saint-Germain ospiterà la Juventus nel primo match della Champions League 2022-23. Le formazioni sono le favorite del Gruppo H, dove il sorteggio ha inserito anche Benfica e Maccabi Haifa. Grande novità della nuova edizione è il calendario compresso, che vedrà sei match nell’arco di meno di due mesi. La sesta e ultima giornata sarà infatti il prossimo 2 novembre, per fare spazio a metà mese ai Mondiali in Qatar. Un vero e proprio tour de force per le 32 squadre, che giocheranno così un match ogni tre giorni. Psg-Juventus sarà visibile anche in streaming sul sito o l’app Mediaset Play e sulle piattaforme Sky Go e Infinity.

La Juventus vola a Parigi per affrontare i fenomeni del Psg. Tutto sul primo impegno dei bianconeri in Champions League di stasera.
L’allenatore bianconero Massimiliano Allegri in conferenza prima del match con il Psg (Getty)

«Affrontiamo la squadra per me favorita alla vittoria finale». Con queste lapidarie parole Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus, ha presentato il match alla vigilia. «Sono fra i più forti al mondo, ma noi faremo una grande partita. Per superare il turno serviranno 10 punti». Una dichiarazione che si allinea con le esternazioni degli ultimi giorni, dove il tecnico bianconero aveva sottolineato come fosse cruciale vincere con il Benfica piuttosto che con i francesi, sollevando numerose polemiche sui social. D’altro canto invece Christophe Galtier, allenatore del Psg, preannuncia battaglia. «In Champions League ci sono scenari imponderabili», ha detto in conferenza stampa. «La Juventus non è in ottima forma, ma sarà difficile da affrontare perché sono forti nelle transizioni». Arbitro sarà l’esperto inglese Anthony Taylor con assistenti Gary Beswick e Adam Nunn. Quarto uomo David Coote, mentre al Var siederanno i tedeschi Marco Frtiz e Christian Dingert.

Psg-Juventus, le probabili formazioni di stasera 6 settembre su Sky Sport Uno e Canale 5

Qui Psg, Galtier schiera il tridente delle stelle

Per l’esordio in Champions League del suo Psg, il tecnico Galtier potrà puntare sui migliori uomini a disposizione. Davanti al portiere Donnarumma, quest’anno prima scelta davanti a Keylor Navas, dovrebbe esserci una linea a tre con l’ex Real Sergio Ramos, Marquinos e Kimpembe. In mediana l’unico dubbio di formazione con Vitinha, non al meglio dopo l’ultimo match di campionato. Al suo fianco maglia da titolare per Verratti, con l’ex Inter Hakimi e Nuno Mendes sulle corsie esterne. Panchina per Renato Sanches, a lungo accostato al Milan in estate, e l’ex Napoli Fabian Ruiz. Davanti spazio al tridente delle stelle con Messi, Mbappé e Neymar Jr.

Qui Juventus, Allegri pensa ad un attacco con due punte

Infermeria piena per la Juventus, che ieri ha scoperto di dover fare a meno di Pogba ancora a lungo. Il francese, che stava cercando di accelerare il recupero, si è fermato in allenamento e ha deciso di operarsi al ginocchio. Sarà out per circa due mesi, pertanto dovrebbe tornare a disposizione di Allegri dopo i Mondiali. Ai box anche l’ex della partita Angel Di Maria, fuori dai convocati per un fastidio muscolare. Possibile dunque un cambio di modulo per la Juventus, che contro il Psg dovrebbe schierare Bremer, Bonucci e Danilo davanti a Perin. A centrocampo spazio per il giovane Miretti con gli ex Paredes e Rabiot. Sulle fasce ci saranno Cuadrado a destra e Kostic a sinistra, mentre in attacco si pensa alla coppia Vlahovic – Milik.

PSG (3-4-3): Donnarumma; Ramos, Marquinhos, Kimpembe; Hakimi, Vitinha, Verratti, Nuno Mendes; Messi, Mbappe, Neymar. All. Galtier.

JUVENTUS (3-5-2): Perin; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Rabiot, Paredes, Miretti, Kostic; Milik, Vlahovic. All. Allegri.