Tornano le prove Invalsi, le cose da sapere

Redazione
21/02/2022

Si inizia a marzo con gli studenti di quinta superiore: sosterranno i test dall’1 al 4 e dal 7 al 10 del mese. Le date e le modalità.

Tornano le prove Invalsi, le cose da sapere

Dopo lo stop totale del 2020 e quello parziale, sempre dovuto alla pandemia dell’anno passato, tornano nel 2021 le Prove Invalsi, ovvero i test standardizzati che monitorano il livello di preparazione degli studenti di elementari, medie e superiori, introdotti dalla scuola italiana nel 2007.

Prove Invalsi, cosa prevedono 

Le classi campione, scelte cioè come rappresentative del sistema scolastico italiano, svolgono le prove in giorni definiti a livello nazionale. Le classi interessate dalle Prove Invalsi 2022 sono: seconda e quinta elementare, terza media, seconda e quinta superiore. Saranno in tutto 2,6 milioni gli studenti interessati. Tutti gli allievi sostengono una prova di italiano e una di matematica; quelli di quinta elementare, terza media e quinta superiore svolgono anche un test di inglese, suddiviso in reading e listening. Le scuole possono scegliere in autonomia le giornate per far svolgere le prove agli allievi delle classi non campione, all’interno di finestre indicate.

Tornano le prove Invalsi, le cose da sapere. Si inizia a marzo con gli studenti di quinta superiore: le date e le modalità.
Le Prove Invalsi iniziano a marzo, con gli studenti di quinta superiore.

Prove Invalsi, le date dei test di superiori e medie

Si inizia a marzo con gli studenti di quinta superiore, che sono quasi 500 mila. Le prove saranno sostenute al computer (durata 120 minuti e 150 per inglese). E, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, dato che sono obbligatorie, il governo starebbe pensando di utilizzare i risultati anche per l’ammissione all’università, seppure in misura minima e graduale. Le classi campione della quinta superiore sosterranno le Prove Invalsi dall’1 al 4 e dal 7 al 10 marzo. I ragazzi della terza media svolgeranno invece le Prove Invalsi dal 4 al 7 e dall’11 al 13 aprile. Oltre alle date ordinarie, è prevista anche un sessione suppletiva, dal 23 al 28 maggio, per dare la possibilità di recuperare agli studenti assenti per gravi e comprovati motivi. Gli studenti del secondo anno di scuola superiore sosterranno le Prove Invalsi (senza inglese) dall’11 al 13 maggio.

Tornano le prove Invalsi, le cose da sapere. Si inizia a marzo con gli studenti di quinta superiore: le date e le modalità.
Tornano le prove Invalsi (Diana Bagnoli/Getty Images)

Prove Invalsi, le date dei test per la scuola primaria

La scuola primaria (cioè quella elementare) continua a partecipare alla rilevazione con prove nella modalità carta-matita, in giornate specifiche per ogni singola disciplina. Si inizia con la prova di inglese, che riguarda solo gli alunni delle quinte: si svolgerà il 5 maggio. Le prove di italiano e di matematica, che riguardano anche le seconde, 6 e il 9 maggio 2022. E solo gli allievi delle classi campione tra le seconde dovranno sostenere, alla fine della prova d italiano, svolgono anche un test di lettura a tempo (due minuti).