Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

Crédit Agricole Vita lancia Protezione Pensare Domani

Una copertura completa realizzata con tre moduli distinti e personalizzabili in base alle esigenze del fruitore. Il prodotto si rivolge a tutti i clienti con un’età compresa tra 18 e 70 anni.

22 Febbraio 2023 12:40 Debora Faravelli
Crédit Agricole Vita presenta Protezione Pensare Domani, prodotto modulare che fornisce ai clienti una copertura completa e personalizzata.

Crédit Agricole Vita, la compagnia attiva nel Ramo Vita controllata da Crédit Agricole Assurances S.A., leader bancassicurativo del mercato europeo, presenta Protezione Pensare Domani, il prodotto modulare che fornisce ai clienti una copertura completa e personalizzata con l’obiettivo di supportarli concretamente nella gestione di potenziali situazioni di difficoltà o necessità future.

Protezione Pensare Domani: lo strumento di Crédit Agricole Vita

Protezione Pensare Domani sono tre parole chiave che racchiudono ed esprimono la risposta concreta della compagnia assicurativa:

  • “Protezione” perché è un vero e proprio scudo per frangenti delicati come la morte prematura, la malattia grave o la non autosufficienza;
  • “Pensare” per porre l’attenzione sulla consapevolezza dell’opportunità di proteggersi da momenti molto difficili della vita;
  • “Domani” perché la polizza offre oggi delle garanzie per costruire un domani il più possibile sereno per il cliente e i suoi cari.
Crédit Agricole Vita presenta Protezione Pensare Domani, prodotto modulare che fornisce ai clienti una copertura completa e personalizzata.
Crédit Agricole (Getty Images)

Il prodotto, in distribuzione presso tutte le filiali di Crédit Agricole Italia dal 20 febbraio, è composto da 3 moduli indipendenti quali TEMPORANEA CASO MORTE (TCM), con capitale in caso di scomparsa prematura per tutelare il tenore di vita familiare, DREAD DISEASE (DD), con capitale per sostenere le cure e il mancato reddito in caso di malattie gravi, e LONG TERM CARE (LTC), con rendita per sostenere le spese senza gravare sui familiari in caso di non autosufficienza. Rivolto a tutti i clienti con un’età compresa tra 18 e 70 anni, consente di selezionare singolarmente i moduli in base alle proprie necessità, la durata della copertura, il massimale e la modalità di pagamento del premio, con l’opzione di frazionarlo mensilmente o semestralmente.

Il commento dei vertici

Marco Di Guida, Amministratore Delegato di Crédit Agricole Vita, ha così dichiarato in merito all’offerta: «Per Crédit Agricole Vita è di fondamentale importanza che la cultura della protezione venga costruita sin dalla giovane età, consapevoli che la salute costituisca il bene primario che incide sullo stato di benessere fisico-mentale di ognuno di noi e che influenza il modo in cui ci relazioniamo in ambito sociale. Il nostro obiettivo è quello di tutelare la salute di tutti. In ogni situazione e ad ogni età. Vogliamo accompagnare ed essere di sostegno ai nostri clienti ogni giorno, fornendo coperture complete e personalizzabili sulla base delle proprie necessità ed offrendo servizi di assistenza di estrema rilevanza ed utilità». Tra questi, per esempio, il test genomico per valutare eventuali alterazioni del DNA delle cellule tumorali e individuare percorsi di cura personalizzati, il trattamento di uno specialista in estetica oncologica in caso di problematiche emerse nel corso di una terapia oncologica o ancora il supporto psicologico di un professionista a seguito di evento traumatico certificato da un medico.

Crédit Agricole Vita presenta Protezione Pensare Domani, prodotto modulare che fornisce ai clienti una copertura completa e personalizzata.
Crédit Agricole (Getty Images)

Queste invece le parole di Laura Brancaleoni, Direttore Commerciale e Marketing di Crédit Agricole Vita: «Protezione Pensare Domani è un prodotto completo ed innovativo, oltre ad essere facilmente fruibile. Il processo di emissione snello e customer-oriented, grazie ad un’attenta analisi dei bisogni effettuata dal gestore in sinergia con la piattaforma digitale, permette un’operatività semplificata con riduzione delle tempistiche. Inoltre, risulta facilmente accessibile per i diversi target di clientela grazie ad un pricing competitivo in funzione dell’acquisto congiunto di più garanzie».

 

Tag:Business
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
Luigi Ferraris pubblica un editoriale su Longitude per rifletttere su come il Gruppo FS intende migliorare la mobilità in Italia e in Europa.
  • Aziende
L’editoriale di Luigi Ferraris (FS): «The Game changer – la mobilità a un punto di svolta»
Di fronte alle sfide imposte dal contesto geopolitico, il Gruppo FS intende svolgere un ruolo da protagonista nella crescita economica e tecnologica del paese. Tanti gli obiettivi contenuti nel Piano Industriale in termini di energia, digitalizzazione e integrazione infrastrutturale. Altrettanti i risultati raggiunti negli ultimi anni. L'editoriale del manager.
Debora Faravelli
mysace.it, l’open platform del Gruppo SACE dedicata alle PMI italiane, si è aggiudicata il premio 100 TOP Products 2023.
  • Aziende
SACE, l’open platform mysace.it è 100 TOP Products 2023
Marketplace verticale che integra i servizi assicurativi-finanziari con un ventaglio di soluzioni a supporto del business, è nato nell'ambito della strategia del Piano industriale INSIEME 2025.
Debora Faravelli
Crédit Agricole Italia, con il supporto di SACE, ha erogato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore di AMA Spa.
  • Aziende
Crédit Agricole Italia e SACE supportano lo sviluppo di AMA Spa
L'operazione promuoverà investimenti che rafforzeranno la capacità produttiva e amplieranno la gamma di prodotti della società. Mercurio (SACE): «Creiamo valore per il territorio e il paese».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021