Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Prosek, Centinaio annuncia la riunione del gruppo di opposizione

L’incontro si terrà il prossimo 2 novembre. La prossima settimana saranno ultimate le valutazioni e verrà redatto il testo

21 Ottobre 2021 17:06 Redazione

«I lavori del gruppo incaricato di mettere a punto l’opposizione alla domanda di protezione della menzione tradizionale croata Prošek avanzano secondo i tempi stabiliti. La prossima settimana saranno ultimate le valutazioni e la redazione del testo in sede ministeriale e vi sarà un ulteriore confronto a distanza con tutte le componenti interessate, Regioni, Consorzi, associazioni professionali e vitivinicole». Lo annuncia il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, il senatore Gian Marco Centinaio.

Prosek: la riunione degli oppositori si terrà a Venezia

«La riunione finale del gruppo si terrà a Venezia il prossimo 2 novembre hanno già assicurato la partecipazione tutti i soggetti istituzionali ed economici interessati alla tutela della DOP Prosecco che costituisce un’eccellenza italiana, segno di identità territoriale e di distintività a livello mondiale. C’è assoluta identità di vedute tra Ministero, rappresentanti delle due Regioni interessate, dei tre Consorzi e delle associazioni professionali e vitivinicole Gli italiani e il Sistema paese non possono consentire e non permettono a nessuno che gli elementi caratteristici dell’identità nazionale e territoriale possano essere oggetto di goffi tentativi di imitazione e speculazione economica» conclude il sottosegretario Centinaio.

Prosek: incompatibile con le norme sulle menzioni tradizionali

Secondo le direttive del ministro Patuanelli e del sottosegretario Centinaio il gruppo di lavoro sta approfondendo, tra i vari motivi di opposizione, quelli dell’incompatibilità con le norme sulle menzioni tradizionali con particolare riferimento alla questione della omonimia tra la menzione “Prošek” e le Dop “Prosecco”, “Conegliano Valdobbiadene – Prosecco” e “Colli asolani – Prosecco” o “Asolo -prosecco”. Ulteriore attenzione si pone alla tutela delle Dop e Igp nell’Unione europea e a livello internazionale anche in ambito TRIPS, nonché alla preesistente richiesta croata di protezione della menzione “Prošek” nell’ambito dei negoziati di adesione della Croazia all’Ue.

Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
  • Attualità
Coppi e Bartali, lo storico passaggio della borraccia compie 70 anni
Compie 70 anni lo storico scatto del passaggio della borraccia tra Fausto Coppi e Gino Bartali durante il Tour de France.
Virginia Cataldi
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
  • Cronaca
Russia, ucciso Yuri Voronov, un altro magnate del gas
Si tratta dell'ennesimo caso di morte sospetta di un uomo legato, in un modo o nell'altro, al colosso dell'energia Gazprom. Voronov, 61 anni, è stato trovato nella sua villa a San Pietroburgo, ucciso a colpi d'arma da fuoco.
Redazione
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
  • Calcio
Juve, poco da stare Allegri: polemiche sul tecnico assente al ritiro
L'allenatore livornese non dirige gli allenamenti del pre-raduno dei bianconeri. Si unirà alla squadra con l'arrivo dei big, il 10 luglio. Ai tifosi la mossa non è piaciuta. Anche visto il suo mega stipendio da 7 milioni l'anno e gli ultimi scarsi risultati.
Redazione
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021