Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Tokyo 2020: programma, risultati e azzurri in gara il 29 luglio 2021

Dal primo storico oro del canottaggio femminile italiano alla finale per il bronzo del fioretto femminile, passando per l’argento di Gregorio Paltrinieri. Il programma olimpico di oggi.

29 Luglio 2021 09:4129 Luglio 2021 09:51 Redazione
Chi sono gli Azzurri in gara oggi 29 luglio 2021 all'Olimpiade di Tokyo 2020: fioretto in finale per il bronzo, tris della pallavolo donne

Tokyo continua a regalare soddisfazioni agli atleti azzurri impegnati alle olimpiadi. In copertina ci sono le ragazze del canottaggio: la varesina Federica Cesarini e la cremonese Valentina Rondini centrano il successo nel due senza pesi leggeri e regalano all’Italia la prima medaglia olimpica nella disciplina. Bene anche i colleghi Pietro Ruta e Stefano Oppo, che nella gara maschile si aggiudicano un prezioso bronzo, alle spalle di Irlanda e Germania. In vasca ruggisce Gregorio Paltrinieri che negli 800 metri stile libero si piazza al secondo posto, nonostante la mononucleosi che ne ha fortemente condizionato il percorso d’avvicinamento ai Giochi. Meglio di lui solo l’americano Finke.

Oltre ogni ostacolo, oltre ogni limite. 💙

SUPER GREG e il suo meraviglioso argento! ✨🥈✨#ItaliaTeam #Tokyo2020 #Paltrinieri #Swimming @FINOfficial_ pic.twitter.com/9DLMoWyMCP

— CONI (@Coninews) July 29, 2021

 

Tokyo 2020, gli azzurri in gara oggi, 29 luglio 2021

9.26 Tiro con l’arco primo turno donne (ndreoli)
12.32 Nuoto, 800 metri stile libero donne (Quadarella, Carmignoli)
12.56 Nuoto, 100 metri farfalla uomini (Burdisso, Condorelli)
13.13 Nuoto, 200 metri dorso donne (Panziera)
13.27 Nuoto, 4×100 misti staffetta mista (Italia)

Tokyo 2020, le finali in programma oggi, 29 luglio 2021

8.55 Canoa, slalom donne
11.10 Judo, 78 kg Donne
11.10 Judo, 100 Kg Uomini
12.50 Ginnastica artistica all Around (Maggio)
11.30 Fioretto a squadre donne, terzo posto (Italia)
12.50 Fioretto a squadre donne

Tokyo 2020, la giornata degli Azzurri 

In campo per la terza giornata del torneo olimpico il Settebello contro gli Stati Uniti. Attesa per la finale della squadra femminile di fioretto alle 11.30 in pedana. Anche le ragazze saranno impegnate contro gli Usa, dopo la sconfitta in semifinale contro la Francia. Bene la pallavolo, che trascinata da Paola Egonu rifila un netto 3-0 all’Argentina. Di tenore opposto la gara della portabandiera Jessica Rossi che nella Trap non è riuscita a qualificarsi per la finale. Esulta nella stessa gara San Marino, che con Alessandra Perilli conquista il primo bronzo nella sua storia a cinque cerchi. Solo quinta Stanco. Quindicesima nella canoa per Bertoncelli. Delusione anche per Alessandro Miressi, solo sesto nei cento metri stile libero. La stessa di Razzetti eliminato per sei centesimi dalla finale dei 200 misti. Sorte identica per Fangio nei 200 rana donne.

Tag:Olimpiadi2020
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021