Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Un professore stasera su Rai1: Francesca Cavallin, carriera e vita privata

Doppio appuntamento stasera su Rai1 con Un professore, fiction con Alessandro Gassmann. Cosa sapere su Francesca Cavallin, volto di Cecilia.

25 Novembre 2021 16:30 Redazione
Doppio appuntamento stasera su Rai1 con Un professore, fiction con Alessandro Gassmann. Cosa sapere su Francesca Cavallin, volto di Cecilia

Stasera 25 novembre, alle 21,20 su Rai1, torna Un professore, fiction con Alessandro Gassmann nei panni dell’insegnante di filosofia Dante Balestra. Ogni puntata ha il nome di un grande esponente del pensiero antico, moderno o contemporaneo e affronta il brusco rapporto fra il protagonista e il figlio Simone. Nel cast anche Nicolas Maupas, Claudia Pandolfi e Francesca Cavallin. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Un professore, la trama degli episodi stasera 25 novembre 2021 su Rai1

Con gli episodi di stasera, rispettivamente il quinto e il sesto della stagione, la trama di Un professore arriva al giro di boa. La fiction infatti conterà sei appuntamenti per un totale di dodici puntate. La prima di oggi, Aristotele, prende avvio da una lezione di Dante (Alessandro Gassmann) sulla felicità nelle opere del celebre filosofo greco. Ogni alunno riceve dunque un biglietto, su cui gli viene chiesto di scrivere cosa significhi per lui essere felice. Fuori dall’orario scolastico, intanto, il docente continua a corteggiare Cecilia (Francesca Cavallin), mentre Anita (Claudia Pandolfi) inizia a ricevere attenzioni importanti dal suo ex Ettore. Nel frattempo, Manuel (Damiano Gavino) tarda nel riportare l’auto a Sbarra (Loris Loddi), il quale si sfoga con minacce e percosse. Ad aiutarlo arriva Simone (Nicolas Maupas), figlio di Dante, il quale inizia a capire quanto tiene all’amico.

Nella terza puntata di #UnProfessore si parlerà di Giordano Bruno. Aspettando STASERA, gustiamoci un estratto nella nostra rubrica "A lezione con Dante" ⬇️ pic.twitter.com/pgCm0unyNy

— Rai1 (@RaiUno) November 25, 2021

Nel secondo episodio di giornata, Giordano Bruno, Anita ringrazia Dante per essere vicino al figlio Manuel durante il percorso scolastico, dandogli un bacio pieno di passione. Quest’ultimo, tornato a scuola, scopre che proprio Manuel e suo figlio Simone gli nascondano qualcosa e per questo decide di portare gli studenti all’aperto per una lezione speciale. L’intera classe si reca così a Campo dei Fiori per parlare di Giordano Bruno, che lì in favore della verità sacrificò la sua vita. Al termine della lezione, il professore va a trovare Mimmo (Domenico Cuomo), suo ex studente di Torre del Greco ora in prigione. Nel frattempo, Manuel scopre che a distruggere l’auto di Sbarra è stato Simone e per questo gli si scaglia contro, non facendo altro che convincerlo dei suoi sentimenti, che decide di confidare all’ex fidanzata Laura (Elisa Cocco).

Francesca Cavallin, carriera e vita privata dell’attrice di Un professore 

Francesca Cavallin, carriera professionale

Nata a Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza, il 23 giugno 1976, Francesca Cavallin è uno dei volti della fiction su Rai1 Un professore al fianco di Alessandro Gassmann. Dopo gli studi in Lettere moderne a Padova, ha iniziato a lavorare come modella soprattutto nel campo pubblicitario. Ha iniziato a frequentare recitazione solo nel 2003, debuttando come attrice l’anno successivo con il ruolo di Irene Monteleone nella soap opera Vivere.

Nel 2006 ha fatto la sua prima apparizione al cinema in Vita smeralda di Jerry Calà, prima di passare l’anno successivo in tv al ruolo di Emanuela Setti Carraro, al fianco di Giancarlo Giannini, nella miniserie tv Il generale Dalla Chiesa. Celebre anche la sua presenza in Un medico in famiglia, dove dalla sesta all’ottava stagione ha interpretato Bianca Pittaluga. Di recente ha recitato al cinema per Roberto di Feo in The Nest e A Classic Horror Story.

Francesca Cavallin, vita privata e social network

Per quanto riguarda la vita privata, Francesca Cavallin è stata sposata per anni con Stefano Remigi, figlio di Memo. I due si sono conosciuti nel 1999 nel corso di una sfilata, ma sono convolati a nozze solo nel 2012. Con lui ha avuto due figli, Leonardo e Jacopo, prima del divorzio nel 2017.

Nel corso della sua vita, Francesca ha detto di aver dovuto combattere contro anoressia e bulimia, che le hanno fatto attraversare un vero tunnel del dolore. In un’intervista nel salotto di Caterina Balivo ha detto di essere stata spesso scontenta del suo aspetto fisico, battagliando per anni prima di trovare l’attuale equilibrio. Molto attiva sui social, ha un account Instagram con 56,1 mila follower.

View this post on Instagram

A post shared by Francesca Cavallin (@francesca_cavallin_real)

Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie.
  • Attualità
Sciopero aerei 25 giugno 2022: motivi e voli garantiti
Diversi aerei potrebbero subire ritardi o cancellazioni sabato 25 giugno a causa di uno sciopero proclamato da cinque compagnie: i dettagli e i voli garantiti. 
Debora Faravelli
Quei Khaby Lame a cui lo Stato nega ancora il diritto alla cittadinanza
  • Attualità
Cittadinanza di reddito
Il Khaby disoccupato di ieri doveva essere riconosciuto italiano tanto quanto il re di TikTok di oggi, come tutti i e le Khaby che vanno a scuola con i nostri figli e parlano la stessa lingua ma non hanno 142 milioni di follower. Sibilia forse non l'ha capito.
Lia Celi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza e che ha costretto l'artista a dire momentaneamente addio ai concerti. 
  • Attualità
Caparezza annuncia lo stop ai concerti per l’acufene: cos’è e quali sono i sintomi
Cos'è e quali sono sintomi dell'acufene, il disturbo di cui soffre Caparezza che ha costretto l'artista ad un momentaneo addio ai concerti. 
Debora Faravelli
Il 24 giugno 1947 è la data del primo avvistamento Ufo
  • Attualità
Guten Tag
Il 24 giugno 1947 l'aviatore Kenneth A. Arnold osservò nove oggetti volanti vicino a Seattle. Quell'avvistamento, il primo ad avere un'ampia risonanza mediatica, diede il via alla moderna ufologia. Per l'occasione Tag43 vi dà il buongiorno con Extraterrestre di Eugenio Finardi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021