Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Prof taglia i capelli a una studentessa iraniana: «Non sostieni la vostra lotta?»

La vicenda sarebbe accaduta in un istituto di Roma e sta animando un aspro dibattito. Gli studenti chiedono che il docente venga punito, il sindaco Gualtieri e i presidi parlano di «atto di bullismo».

29 Settembre 2022 15:55 Redazione
Prof taglia i capelli a una studentessa iraniana: «Non sostieni la vostra lotta?». Il riferimento è agli scontri per Mahsa Amini

Mentre in Iran continuano le manifestazioni e gli scontri dopo la morte di Mahsa Amini, in Italia una ragazza iraniana si è ritrovata coinvolta in una vicenda che ha dell’incredibile. Un docente di un istituto di Roma ha deciso di parlarne delle proteste in Iran con gli studenti. Si è parlato della giovane, fermata dalla polizia perché non indossava correttamente il velo, finita poi in coma e deceduta. Ma l’insegnante ha poi esagerato. Avvicinandosi a una delle studentesse, proprio di origini iraniane, le avrebbe tagliato una ciocca di capelli, ripetendo il gesto che tante donne in Iran scelgono di compiere per Mahsa. La ragazza è rimasta impietrita e la famiglia non ha per nulla apprezzato quanto accaduto.

Prof taglia i capelli a una studentessa iraniana: «Non sostieni la vostra lotta?». Il riferimento è agli scontri per Mahsa Amini
Una ragazza si fa rasare i capelli in piazza a New York (Getty)

Taglia i capelli alla studentessa: «Proprio tu non sostieni la lotta?»

«Proprio tu, che hai origini iraniane, dimmi, non ti sembrerebbe giusto sostenere la lotta delle donne nel tuo Paese? Non ti taglieresti una ciocca di capelli per testimoniarlo?». Secondo quanto raccontato dai presenti e dalla giovane, sarebbero state queste le parole che l’insegnante ha pronunciato prima di afferrare le forbici sul banco e di tagliare un ciuffo di capelli alla studentessa. Un gesto plateale e fin troppo impulsivo, che ora rischia di costare caro al docente. La famiglia della ragazza, infatti, ha immediatamente chiesto spiegazioni e la scuola ha aperto un procedimento disciplinare nei confronti del professore.

Prof taglia i capelli a una studentessa iraniana: «Non sostieni la vostra lotta?». Il riferimento è agli scontri per Mahsa Amini
Un cartello di protesta in Iran recita: My hair, my choice (Getty)

Dai presidi al sindaco Gualtieri: «Inaccettabile»

La vicenda è arrivata immediatamente sui giornali e in tutta Italia. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato: «L’episodio che riguarda la giovane studentessa iraniana va verificato ma, se vero, sarebbe una forma di bullizzazione inaccettabile». Immediata condanna anche da Mario Rusconi, il presidente dell’Associazione nazionale presidi di Roma: «Quello dell’insegnante che ha tagliato la ciocca di capelli a una studentessa iraniana è un atteggiamento che si concilia poco con il diritto-dovere degli insegnanti a formare gli studenti. Se per ogni manifestazione che succede all’esterno noi interveniamo in maniera così plateale è chiaro che l’unica cosa che otteniamo è che queste questioni diventino divisive. La scuola ha bisogno di pacatezza e di saggezza non ha bisogno di elementi divisivi. La visibilità mediatica lasciamola a TikTok e così via».

La Rete degli studenti: «Quanto accaduto è gravissimo»

E sulla faccenda intervengono anche i ragazzi. La Rete degli studenti è lapidaria: «È gravissimo quanto accaduto. Pensavamo che gli abusi di potere da parte dei docenti appartenessero a un’altra epoca. Oggi gli studenti hanno diritti e dignità riconosciuti da leggi e statuti. Non possiamo tollerare che si usi violenza su una studentessa e si rimanga impuniti. Speriamo che gli uffici competenti si attivino al più presto per fare luce su quanto accaduto e che partano delle procedure adeguate».

Prof taglia i capelli a una studentessa iraniana: «Non sostieni la vostra lotta?». Il riferimento è agli scontri per Mahsa Amini
Le proteste a supporto delle donne iraniane proseguono anche nel resto del mondo (Getty)

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021