Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Monza, prof insegna per 20 anni senza laurea: risarcimento di 314 mila euro

La 63enne della Brianza avrebbe insegnato tra il 2000 al 2021.

2 Dicembre 2022 19:03 Annarita Faggioni
Monza, professoressa senza laurea insegna per 20 anni e si occupa anche di alunni con disabilità. Ora scatta il risarcimento.

Avrebbe insegnato come prof per 20 anni senza laurea o titoli di abilitazione – obbligatori per legge, dato che lavorava anche con alunni disabili – a Monza dal 2000 al 2021. Ora la Corte dei Conti della Lombardia ha fatto chiarezza e la sentenza ha stabilito il pagamento di un risarcimento da 314 mila euro. La 63enne avrebbe lavorato negli istituti di Monza, Lissone, Villasanta, Muggiò e Vimercate. A dare il via alle indagini era stata la denuncia ai carabinieri di una dirigenza scolastica a Vimercate.

Prof senza laurea a Monza, la sentenza di risarcimento

La Corte dei Conti ha valutato questo importo contando gli stipendi che la donna avrebbe percepito senza averne diritto, dato che non aveva titoli per insegnare. Infatti, vantava una laurea in Pedagogia e una in Psicologia, necessarie per poter lavorare anche come docente di sostegno. I certificati falsi erano stati ritrovati dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Monza, che aveva ottenuto il mandato dalla Corte dei Conti e che aveva poi mandato tutta la documentazione al Ministero dell’Istruzione.

Monza, professoressa senza laurea insegna per 20 anni e si occupa anche di alunni con disabilità. Ora scatta il risarcimento.
Corte dei conti (facebook.com)

Secondo i giudici, la 63enne aveva «dichiarato il falso e prodotto documentazione contraffatta al fine di ottenere i contratti di lavoro ai quali aspirava». Il risarcimento arriverà ora nelle casse del MIUR.

L’inizio della vicenda

La vicenda inizia quando la donna aveva 59 anni. In base ai contratti che riceveva, lavorava come psicologa libera professionista, oppure come docente di sostegno presso diversi istituti della provincia. Nella denuncia del 2018, le ipotesi di reato erano state truffa aggravata, falsità materiale commessa da privato ed esercizio abusivo della professione.

Monza, professoressa senza laurea insegna per 20 anni e si occupa anche di alunni con disabilità. Ora scatta il risarcimento.
Professoressa (pixabay.com)

Nell’organizzare una gita, la professoressa avrebbe accusato un dirigente di mobbing durante l’organizzazione. A quel punto, il dirigente l’avrebbe denunciata e i carabinieri avrebbero scoperto l’assenza dei titoli vantati. Solo in un successivo accertamento, voluto dalla Corte dei Conti, era sopravvenuto l’intervento dei finanzieri.

Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021