Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Priscilla Presley ha impugnato il testamento della figlia Lisa Marie

Una modifica del 2016 l’ha estromessa dalla gestione del suo patrimonio, a favore della nipote. Convinta che il documento sia stato contraffatto, è intenzionata a iniziare una battaglia legale.

31 Gennaio 2023 10:57 Redazione
Priscilla Presley ha impugnato il testamento della figlia Lisa Marie, figlia avuta con Elvis e morta a 54 anni.

Lisa Marie Presley, unica figlia del re del rock’n’roll Elvis, è morta a soli 54 anni il 12 gennaio, a causa di un infarto. Dopo l’apertura del testamento, si prospetta una battaglia legale per l’eredità milionaria. Secondo la madre Priscilla (sposata con Elvis dal 1967 al 1973), rimasta a bocca asciutta a favore delle nipoti, il documento sarebbe stato contraffatto: dito puntato contro una modifica al documento risalente al 2016, di cui non era a conoscenza.

Priscilla Presley ha impugnato il testamento della figlia Lisa Marie, figlia avuta con Elvis e morta a 54 anni.
Lisa Marie Presley, unica figlia di Elvis, è morta a soli 54 anni il 12 gennaio 2023 (Getty Images)

Priscilla non era a conoscenza della modifica 

Fino alla sua scomparsa, era stata la madre Priscilla Presley a occuparsi delle finanze di Lisa Marie. Ma dal testamento, e in particolare da una modifica di cui non era a conoscenza, è risultato che Graceland, cioè la grande tenuta di famiglia a Memphis acquistata da Elvis nel 1957 per 100 mila dollari e che oggi vale 500 milioni, andrà alle tre figlie di Lisa Marie: Riley Keough (oggi attrice), 33 anni, nata dalla relazione con Danny Keough, e le gemelle di 14 anni Harper Vivienne e Finley, frutto del matrimonio con l’ex marito Michael Lockwood. In particolare, quella che più beneficerà del testamento sarà Riley, dato che la madre gli ha lasciato il compito di gestire tutte le sue finanze e proprietà.

Priscilla Presley ha impugnato il testamento della figlia Lisa Marie, figlia avuta con Elvis e morta a 54 anni.
Lisa Marie Presley, la madre Priscilla e la figlia Riley Keough (Getty Images)

«La firma di mia figlia sembra contraffatta»

La modifica estromette Priscilla dal fondo fiduciario che amministra tutti i beni di Lisa Marie. La gestione, in base all’emendamento del 2016, sarebbe spettato ai suoi figli maggiori: Riley e Benjamin Keough, essendo quest’ultimo morto suicida nel 2020, il compito spetta dunque interamente alla prima. La cosa non è andata giù a nonna Priscilla, che avrebbe già presentato al tribunale di Los Angeles i documenti necessari per impugnare la modifica, sicura che il documento non sia autentico. Per tre motivi, ha spiegato Priscilla stessa al magazine Rolling Stone: non ne era a conoscenza, il nome Priscilla conterrebbe un errore di ortografia e la firma di Lisa Marie sarebbe diversa da quella abituale: «Il documento non ci è mai stato consegnato quando Lisa Marie era in vita. Se queste erano le sue volontà perché non manifestarle prima? E poi il documento risulta non autenticato e la stessa firma di mia figlia sembra incoerente. Forse contraffatta».

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021