Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il principe cerca audience

Harry e Oprah Winfrey hanno realizzato una docuserie sulla salute mentale che andrà in onda su Apple Tv.

11 Maggio 2021 11:44 Redazione
Harry e Oprah Winfrey lavorano a una docuserie sulla salute mentale

The Me You Can’t See (Il me che non vedi) è il titolo della serie tivù che il principe Harry e Oprah Winfrey hanno creato e co-prodotto per Apple tv e che andrà in onda dal prossimo 21 maggio. I documentari della serie parleranno di problemi di salute mentale e di benessere emotivo, presentando storie di personaggi di alto profilo, come Lady Gaga, l’attrice Glenn Close e alcuni campioni sportivi americani. Winfrey, riferisce il Guardian, ha spiegato che la serie punta a far nascere una conversazione aperta e diffusa sul tema della salute mentale, superando, con saggezza e compassione, la vergogna che circonda questi problemi. «La maggior parte di noi porta una qualche forma di trauma irrisolto, perdita o dolore molto personale», ha detto Harry, il quale in passato ha già parlato pubblicamente dei propri problemi di salute mentale, dove aver affrontato la morte di sua madre, la principessa Diana, quando aveva solo 12 anni. Lo scorso marzo il principe è stato nominato, tra l’altro, chief impact officer di BetterUp, un servizio che fornisce coaching ai dipendenti e assistenza per la salute mentale. La serie tivù con Oprah Winfrey è una delle prime iniziative di Harry da quando lui e la moglie Meghan Markle si sono trasferiti in California, firmando accordi anche per fornire programmi per Netflix e podcast per Spotify.

 

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video diffusi dal New York Times che confermano i crimini di guerra.
  • Attualità
Ucraini giustiziati dai russi a Bucha, i video choc dei crimini di guerra
Le immagini diffuse dal New York Times, in cui si vedono nove prigionieri fatti marciare bendati, sotto la minaccia dei fucili dei paracadutisti di Mosca.
Redazione
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021