Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Donazioni dalla famiglia Bin Laden, il Principe Carlo nella bufera

I fratellastri del fondatore di Al Qaida nel 2013 versarono un milione di sterline al suo fondo caritatevole.

31 Luglio 2022 15:02 Redazione
Donazioni dalla famiglia Bin Laden, il Principe Carlo nella bufera: un milione di sterline la somma versata nel 2013.

Nel 2013 il principe Carlo ha accettato una donazione da un milione di sterline dalla famiglia di Osama bin Laden. Lo scrive il Sunday Times. La somma fu donata al Prince of Wales Charitable Fund dai fratellastri del terrorista fondatore di Al Qaida, ucciso in un blitz Usa in Pakistan due anni prima: Bakr e Shafiq, legati a Osama dal padre comune Mohammed bin Awad bin Laden, miliardario saudita di origini yemenite.

Donazioni dalla famiglia Bin Laden, il Principe Carlo nella bufera: un milione di sterline la somma versata nel 2013.
Carlo, principe di Galles (Andrew Milligan – WPA Pool/Getty Images)

Clarence House: «Sono stati condotti accertamenti»

Il principe Carlo si è incontrato con loro alla Clarence House di Londra il 30 ottobre 2013, scrive il giornale britannico. Nell’articolo del Times non c’è alcuna insinuazione di rapporti con il terrorismo dei due fratelli Bin Laden o di azioni illegali o irregolari da parte del principe Carlo. Che, nonostante obiezioni da parte della Fondazione e dei consiglieri di Clarence House, accettò la ricca l’offerta. Da parte sua, Clarence House contesta le circostanze dell’incontro: la decisione di accettare la donazione sarebbe stata presa solo da agenti fiduciari. Così sir Ian Cheshire, presidente della fondazione: «Sono stati condotti accertamenti di due diligence, reperendo informazioni da una vasta gamma di fonti, incluso il governo».

Donazioni dalla famiglia Bin Laden, il Principe Carlo nella bufera: un milione di sterline la somma versata nel 2013.
Osama bin Laden (Getty Images)

Principe Carlo, la donazione in contanti dello sceicco al Thani

A giugno, sempre il Sunday Times ha rivelato che il principe Carlo aveva accettato denaro per un totale di oltre tre milioni di dollari dall’ex primo ministro del Qatar, lo sceicco Hamad bin Jassim bin Jaber al Thani, tra il 2011 e il 2015: le somme sarebbero state versate in contanti, in tre tranche, in un’occasione in una valigia, in un’altra in una sacca e poi in un’altra ancora nelle borse da trasporto di Fortnum & Mason, grande magazzino londinese che ha vende prodotti di gastronomia provenienti direttamente dalle tenute di Highgrove, di proprietà del Principe del Galles. Clarence House non aveva smentito, precisando che il denaro «è stato immediatamente trasferito a uno degli enti di beneficenza del principe, che ha applicato le procedure previste».

Vittorio Brumotti è stato rapinato a Los Angeles e ha vissuto attimi di paura, subendo un pestaggio e venendo minacciato con la pistola.
  • Attualità
Vittorio Brumotti, rapina da incubo a Los Angeles con pistola in bocca
Vittorio Brumotti è stato rapinato con calci e pugni e ha voluto raccontare gli attimi di paura che ha vissuto.
Claudio Vittozzi
Russia, chi sono i possibili eredi del presidente Vladimir Putin e la loro strategia dall'inizio della guerra in Ucraina.
  • Mondo
Riparto da zar
Da una parte i falchi, capaci di fare molto rumore. Dall'altra chi preferisce rimanere nell'ombra, in vista della fine della guerra in Ucraina. I possibili successori di Vladimir Putin stanno adottando strategie diametralmente diverse.
Matteo Innocenti
La Russia ha iniziato a fornire gas extra all’Ungheria. Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi.
  • Attualità
Russia, iniziata la fornitura extra di gas all’Ungheria
Budapest aveva annunciato l’ulteriore acquisto di 700 milioni di metri cubi di metano da Mosca. Fino alla fine di agosto ne otterrà 2,6 in più al giorno.
Redazione
La campionessa di scialpinismo Adele Milloz è morta a soli 26 anni mentre stava accompagnando una cliente in un'escursione sul Monte Bianco.
  • Attualità
Adele Milloz, chi era la campionessa di scialpinismo morta sul Monte Bianco
Aveva solo 26 anni e una brillante carriera davanti a sé nel mondo dello scialpinismo
Claudio Vittozzi
Un uomo ha lanciato un folle assalto a Capitol Hill, schiantando un auto in fiamme contro la barricata e sparando all'impazzata.
  • Attualità
Folle Assalto a Capitol Hill, uomo lancia auto in fiamme e spara all’impazzata
L'uomo si è schiantato contro la barricata e dopo essere sceso dall'auto ha iniziato a sparare alcuni colpi in aria, prima di suicidarsi
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021