Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti

La somma, consegnata dall’ex premier del Qatar in valigie e sacchetti in tre “tranche”, è stata poi versata interamente all’ente di beneficenza del Principe del Galles.

26 Giugno 2022 17:41 Redazione
Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.

C’è una storia che sta creando un certo imbarazzo al Principe Carlo. A rivelarla è il Sunday Times: l’erede al trono britannico ha ricevuto tra il 2011 e il 2015 tre donazioni al suo ente di beneficenza da parte dell’ex premier del Qatar, Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani. Niente di strano, non fosse altro per il fatto che il denaro fu consegnato in un’occasione in una valigia, in un’altra in una sacca e poi in un’altra ancora nelle borse da trasporto di Fortnum & Mason, grande magazzino londinese che ha vende prodotti di gastronomia provenienti direttamente dalle sue tenute di Highgrove.

Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
Hamad bin Jassim bin Jaber Al Thani (ODD ANDERSEN/AFP via Getty Images)

Clarence House: «Denaro immediatamente trasferito a un ente di beneficenza»

Un portavoce di Clarence House, sottolinea il Sunday Times, ha precisato al giornale che il denaro «è stato immediatamente trasferito a uno degli enti di beneficenza del principe, che ha applicato le procedure previste». In particolare, nell’occasione della valigia Carlo avrebbe consegnato il denaro a due collaboratori, che lo avrebbero contato a mano. Poi, spiega il giornale, lo staff del principe chiese a Coutts, ovvero la banca privata che da sempre si occupa dei beni della monarchia, di ritirare la valigia: i soldi furono depositati sui conti del Prince of Wales Charitable Fund.

Principe Carlo, imbarazzo per le donazioni da 3 milioni di euro in contanti. La somma consegnata dall'ex premier del Qatar in tre “tranche”.
Carlo, principe di Galles (Luke Dray/Getty Images)

Le donazioni sarebbero avvenute nel corso di incontri tra Al Thani e il principe Carlo

Il Sunday Times sottolinea che le regole sui regali prevedono che la Royal Family possa accettare assegni per conto di un ente di beneficenza. Niente è invece stabilito per quanto riguarda i contanti. Il giornale avanza l’ipotesi che le donazioni siano avvenute durante gli incontri tra i due uomini, incluso un faccia a faccia privato a Clarence House nel 2015. Nessuna illegalità accertata, aggiunge il Sunday Times: tuttavia le donazioni in denaro sollevano dubbi sulla gestione degli enti di beneficenza del principe. Che, per il momento, non ha commentato.

Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
  • Attualità
Allegra Gucci, chi è e che lavoro fa la figlia di Maurizio e Patrizia Reggiani
Chi è Allegra Gucci e che lavoro fa? La secondogenita di Maurizio e Patrizia Reggiani ha pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia.
Virginia Cataldi
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
  • Tv
Anna Karenina stasera su Iris: trama, cast e 5 curiosità sul film
Stasera 7 agosto su Iris arriva Anna Karenina, tratto dall’omonimo romanzo di Tolstoj. Dai riconoscimenti alla critica, cosa sapere sul film.
Redazione
Vanessa Incontrada al centro delle polemiche di Selvaggia Lucarelli per la foto usata sulla nuova copertina di Vanity Fair di Agosto.
  • Gossip
Vanessa Incontrada, Selvaggia Lucarelli contro la foto: «Ha rotto il…»
Le polemiche dopo la nuova copertina di Vanity Fair, che non sembra gradita nemmeno a Sabrina Ferilli. 
Annarita Faggioni
LEGGI ANCHE: Perché credere la Russia isolata è un errore
  • Mondo
La verità non russa
Mosca non è così isolata come si pensa. Le sanzioni stanno indebolendo l'economia. Il rublo è forte solo grazie a un protezionismo valutario senza precedenti. E umiliare Putin non ridarà ossigeno alle democrazie occidentali. Sfatiamo qualche falso mito sulla Federazione.
Mario Margiocco
Crisi dello Stretto di Formosa, Roger Waters sta con la Cina: «Taiwan ne fa parte». Lo ha detto in un'intervista alla Cnn.
  • Attualità
Crisi dello Stretto di Formosa, Roger Waters sta con la Cina: «Taiwan ne fa parte»
In un'intervista alla Cnn, il cofondatore dei Pink Floyd ha commentato così la crisi dello Stretto di Formosa. E non ha risparmiato accuse a Joe Biden per la guerra in Ucraina.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021