Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il Principe Carlo lancia il certificato verde per la moda

L’erede al trono inglese, da sempre attento ai temi ambientali, ha lanciato il Digital ID per tracciare i capi d’abbigliamento

1 Novembre 2021 13:58 Redazione
Il Principe Carlo lancia il certificato verde per la moda

Tra i temi che il Principe Carlo d’Inghilterra ha più a cuore ci cono quelli legati all’ambiente. Proprio nell’ottica di ridurre l’inquinamento e migliorare l’impatto ambientale delle industrie Carlo vuole anche guidare una svolta industriale nel settore della moda. Quello della moda è tra i settori più inquinanti  in assoluto e Carlo ha lanciato un’iniziativa che mette insieme richieste ormai mature di mercato con la necessità di cambiare la cultura del consumo.

Il Principe Carlo vuole una moda a basso impatto ambientale

In questo senso l’erede al trono inglese ha fondato la Fashion Taskforce (nell’ambito della sua Smi, Sustainable Markets Initiative), ha chiamato l’olimpo della moda, si è affidato a chi l’innovazione ce l’ha nel Dna e, nella consapevolezza che i cambiamenti si fanno un passo alla volta, ha chiesto di portare idee e realizzarle.

Carlo ha lanciato un’iniziativa nell’ambito della ‘Fashion Taskforce’ voluta dallo stesso erede al trono britannico per esplorare, studiare, proporre, un percorso più sostenibile per la moda, che è tra i settori industriali più inquinanti. Si tratta della promozione di un certificato digitale che racconta la storia di ogni capo di abbigliamento, ne permette la tracciabilità, ma soprattutto risponda al «diritto delle persone di sapere se ciò che comprano è creato in modo sostenibile».

Carlo d’Inghilterra presenta il Digital ID

L’evento è servito per presentare il Digital ID, un vero e proprio passaporto digitale che accompagna ogni capo, portando con sè tutte le informazioni necessarie ad allungarne il ciclo vitale.

Secondo Carlo «Le persone hanno il diritto di sapere se ciò che comprano è creato in modo sostenibile e abbiamo la responsabilità di dirglielo, perché crediamo veramente nei principi condivisi di trasparenza, responsabilità e applicazione. La moda è uno dei settori più inquinanti del mondo, ma questo nuovo Digital ID mostra come il business sia impegnato in un cambiamento significativo e misurabile. Si tratta di fornire ai clienti le informazioni di cui hanno bisogno per fare scelte più pulite, sane e sostenibili. Dimostra che il business non si limita a parlare di questi problemi, ma che è passato all’azione».

«Abbiamo una responsabilità enorme nei confronti delle generazioni di chi non è ancora nato». Ha concluso l’erede al trono britannico raccontando di quanto la strada percorsa con determinazione non permetta di tornare indietro.

 

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Beppe Grillo
  • Politica
Il Grillo passante
Dopo l'addio di Di Maio e il resto dei parlamentari cinque stelle schierati con Conte, il comico sembra far parte del passato e ormai non si diverte più. Anche i fedelissimi Cancelleri e De Masi lo stanno abbandonando. Le ragioni dell'accerchiamento.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021