Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Primo Maggio: storia della Festa dei lavoratori e come viene vissuta in Ucraina

Primo Maggio, Festa dei lavoratori. Nessuna manifestazione si è svolta a Kyiv, capitale dell’Ucraina martoriata dall’invasione russa. Tuttavia, come spiega l’Ansa, nemmeno negli anni passati la città o l’intero Paese ha celebrato questa ricorrenza: viene infatti percepita come festività di stampo sovietico e gli ucraini tendono a passarla all’aperto, di solito nei parchi per un […]

1 Maggio 2022 16:04 Matteo Innocenti
Primo Maggio: storia della Festa dei lavoratori e come viene vissuta in Ucraina, dove viene considerata una ricorrenza sovietica.

Primo Maggio, Festa dei lavoratori. Nessuna manifestazione si è svolta a Kyiv, capitale dell’Ucraina martoriata dall’invasione russa. Tuttavia, come spiega l’Ansa, nemmeno negli anni passati la città o l’intero Paese ha celebrato questa ricorrenza: viene infatti percepita come festività di stampo sovietico e gli ucraini tendono a passarla all’aperto, di solito nei parchi per un pic-nic, senza alcun riferimento al lavoro.

LEGGI ANCHE: Primo Maggio, per tanti è il No Vax Victory Day

Festa dei lavoratori, il Primo Maggio di Kyiv

Come racconta l’Ansa, anche quest’anno c’è chi non ha voluto rinunciare a una passeggiata, a piedi o in bici, sull’isola di Trukhaniv, che divide il Dnepr nel centro di Kyiv. C’è persino chi ha fatto il bagno, con temperature che non superano i 18 gradi. Tutto questo mentre il ponte sul fiume è presidiato dai soldati. Appena tre sere fa, missili russi hanno colpito il centro della capitale ucraina. E si fa sempre più vicino il 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sui nazisti e data in cui, secondo gli analisti, la Russia potrebbe annunciare la guerra totale all’Ucraina, cessando di chiamare il conflitto in corso «operazione speciale».

Primo Maggio: storia della Festa dei lavoratori e come viene vissuta in Ucraina, dove viene considerata una ricorrenza sovietica.
Inizio Anni Duemila, Festa del lavoro a Kyiv (SERGEI SUPINSKY/AFP via Getty Images)

LEGGI ANCHE: Primo maggio: la fotografia del lavoro in Italia attraverso l’alfabeto

Festa dei Lavoratori, quando è “nato” il Primo Maggio

La Festa dei lavoratori viene celebrata il primo maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa a otto ore. La data ricorda l’1 maggio del 1886, giorno in cui a Chicago iniziò appunto uno sciopero dei lavoratori: tre giorni dopo il presidio dei lavoratori e degli attivisti anarchici in Haymarket Square degenerò con il lancio di una bomba, scatenando la reazione della polizia: ci furono undici vittime, tra agenti e manifestanti. Il primo giorno di maggio fu poi dichiarato Festa internazionale dei lavoratori nel 1889, a Parigi, durante il congresso che diede vita alla Seconda Internazionale, cioè l’organizzazione che riuniva i partiti socialisti europei fino alla Prima guerra mondiale.

Primo Maggio: storia della Festa dei lavoratori e come viene vissuta in Ucraina, dove viene considerata una ricorrenza sovietica.
In Ucraina la Festa del lavoro viene considerata una ricorrenza di stampo sovietico (SERGEI SUPINSKY/AFP via Getty Images)

Festa dei lavoratori, in Ucraina non è molto sentita

Curiosamente, nonostante la data del primo maggio sia “nata” negli Stati Uniti, la Festa del lavoro viene celebrata negli Usa il primo lunedì di settembre. Questo perché il Labor Day esisteva già, prima della rivolta di Haymarket: le prime celebrazioni, “importate” dal Canada, si svolsero per la prima volta a New York nel 1882 e la festività fu poi istituzionalizzata dal Congresso nel 1894, su spinta del presidente Grover Cleveland. Per quanto riguarda l’Ucraina, il progressivo distacco dalla Russia (e dal passato sovietico) ha fatto sì che, nonostante il primo maggio sia un giorno festivo, alcune città abbiano vietato le manifestazioni. In altre, dove invece sono tuttora consentite, è successo che il numero di agenti di polizia dispiegati superasse quello dei manifestanti: a Dnipro, nel 2016, furono in 25 a marciare, guardati a vista da 193 poliziotti.

Tag:Crisi ucraina
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
Il catfight femminista su Giorgia Meloni e la lezione per le giovani donne
  • Politica
Siamo donne, oltre Giorgia c'è di più
Se il Paese fosse quello sognato dalla Fiamma tricolore, la Meloni se ne starebbe a casa a rammendare camicie nere. E le ragazze diventerebbero tutte madri o accuditrici. Eppure, in caso di premier donna, seppur di destra, le giovani sarebbero spinte a coltivare ambizione e leadership. Ritoccando un vecchio adagio: «Non fare quel che Meloni dice, fai quel che Meloni fa».
Lia Celi
Come sta evolvendo la guerra in Ucraina dopo le nuove esplosioni in Crimea
  • Europa
Crimea e misfatti
Gli ucraini stanno mettendo a segno colpi che fanno suonare dei campanelli d’allarme dalle parti di Mosca, in imbarazzo per i ripetuti attacchi subiti. Merito anche dei lanciarazzi americani di Kyiv. Ma sarà sufficiente per una controffensiva che riconquisti i territori occupati? Gli scenari.
Redazione
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat. Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca.
  • Attualità
Russia, firmato contratto per i super missili Sarmat
Lo ha annunciato il ministero della Difesa di Mosca. «Faranno riflettere chi ci sta minacciando», aveva dichiarato Putin.
Redazione
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
  • Attualità
Due navi della flotta russa verso il Mar Mediterraneo
Possibile staffetta nelle acque tra la Siria e la Sicilia, dove da otto mesi naviga un incrociatore. Putin vuole mantenere lo status della Russia di grande potenza marina. In ballo non solo equilibri commerciali, ma anche geo-politici.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021