Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica

Primarie Pd a Roma e Bologna: vincono Gualtieri e Lepore

Nella Capitale ha la meglio l’ex ministro del Tesoro con oltre il 60 per cento di preferenze. A Bologna l’assessore alla Cultura.

21 Giugno 2021 08:13 Redazione
primarie Pd roma e bologna vincono Gualtieri e Lepore

Roberto Gualtieri e Matteo Lepore sono i candidati del Pd per la corsa a sindaco di Roma e Bologna. Le primarie dem hanno incoronato nella Capitale l’ex ministro dell’Economia del Conte bis, confermando i pronostici. Alle Comunali d’autunno sfiderà il candidato di centrodestra Enrico Michetti (in tandem con Simonetta Matone), la sindaca uscente M5s Virginia Raggi e il leader di Azione Carlo Calenda che si è rifiutato di partecipare alla sfida dei Gazebo.

Primarie Pd: Gualtieri vince a Roma

Gualtieri ha ottenuto il 62 per cento dei consensi. Giovanni Caudo, presidente del Municipio III ed ex assessore della Giunta Marino si è fermato al 15,1 per cento e Imma Battaglia, attivista Lgbt al 7,2 per cento. Seguono Paolo Ciani al 6,3 per cento, Stefano Fassina al 5, Tobia Zevi al 2,8 e Cristina Grancio all’1,1 per cento.  Nella Capitale, secondo le stime del Pd, si sono recati 45 mila votanti. È stato così battuto il dato del 2016 quando venne incoronato candidato sindaco Roberto Giachetti quando ai gazebo si presentarono in 42 mila.

Primarie Pd: a Bologna vince Lepore 

Anche a Bologna vince il candidato dato per favorito. Matteo Lepore, assessore alla Cultura uscente, 41 anni, batte con il 59,6 per cento la sindaca di San Lazzaro Isabella Conti (40,1) appoggiata da Matteo Renzi e dai centristi dem di Base riformista. Alta l’affluenza. Tra voto in presenza e online hanno votato 26.369 persone.

«Con questo risultato Bologna si conferma la città più progressista d’Italia con un centrosinistra forte e unito che saprà vincere l’appuntamento di ottobre. Ho lavorato per unire il centrosinistra e ora possiamo dire di avercela fatta. Questa è la vittoria della politica progressista e democratica. Da domani si parte e sarà una bellissima storia. Da scrivere insieme, senza lasciare nessuno indietro», ha commentato il neo candidato sindaco.

Letta: «La scommessa è vinta»

A festeggiare la vittoria dei due candidati il tweet del segretario Enrico Letta. «La prima scommessa è vinta. Le primarie a Roma e Bologna sono un successo di popolo e pur in epoca Covid hanno affluenza come pre-Covid. Il successo di Lepore e Gualtieri dimostra che abbiamo avuto ragione a non aver paura a farle perché il popolo di centrosinistra è con noi. Avanti!».

Bene! La prima scommessa è vinta. Le #primarie a Roma e Bologna sono un successo di popolo e pur in epoca Covid hanno affluenza come preCovid. Il successo di #Lepore e #Gualtieri dimostra che abbiamo avuto ragione a non aver paura a farle perché il popolo di cs è con noi. Avanti!

— Enrico Letta (@EnricoLetta) June 20, 2021

 

 

 

 

 

 

 

 

Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
  • Attualità
Vendita auto: stop a benzina e diesel entro il 2035, cosa comporta il primo ok del parlamento europeo
Entro il 2035 stop, per i brand dell'automotive, alla produzione di vetture alimentate da benzina, diesel e GPL: ecco cosa comporta l'ok UE.
Virginia Cataldi
Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda stasera su La7
  • Tv
L’uomo della pioggia, stasera su La7: trama, cast e curiosità del film con Matt Damon
Dalla genesi della sceneggiatura al significato del titolo. Cosa sapere su L'uomo della pioggia, in onda questa sera, lunedì 16 maggio 2022 alle 21.15 su La7.
Redazione
Strage di Buffalo: com'è nata la teoria della Grande sostituzione
  • Attualità
L'ariano che tira
Il killer di Buffalo credeva nella Grande sostituzione. Teoria che da un secolo affascina l'estrema destra e non solo. Dai suprematisti Usa a Zemmour e Salvini, intellettuali e politici continuano a riproporla insieme al fantomatico Piano Kalergi in diverse varianti. Un excursus.
Marco Fraquelli
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, stasera 16 maggio su Rai1. Il film racconta la vita dell’ideatore delle Paralimpiadi.
  • Tv
A muso duro stasera su Rai1: trama, cast e storia vera del film con Flavio Insinna
Flavio Insinna è Antonio Maglio in A muso duro, in onda stasera 16 maggio su Rai1. Cosa sapere sul film che racconta la vita del medico che diede vita alle Paralimpiadi
Redazione
Per Nexi allo studio l'ipotesi di uscita dalla Borsa
  • Aziende
Torna a casa Nexi
La continua caduta del titolo, l'alto indebitamento e gli azionisti scontenti. Così, a tre anni dalla quotazione, per il colosso dei pagamenti elettronici guidato da Paolo Bertoluzzo si fa strada l'ipotesi di un delisting dalla Borsa.
Marco Zini
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021