Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Prima della Scala 2022, dove vederla: diretta tv, orario e canale

L’evento durerà tre ore e sarà fruibile con i sottotitoli. Milly Carlucci e Bruno Vespa gli inviati della Rai per commentare l’arrivo degli ospiti.

7 Dicembre 2022 15:09 Debora Faravelli
Mancano poche ore alla Prima della Scala 2022: dove vederla in diretta tv, a quale orario e su che canale.

C’è attesa per la Prima della Scala, il tradizionale spettacolo che apre la stagione del teatro milanese alla presenza delle più alte cariche dello Stato nonché di vip e celebrità. Quest’anno verrà messo in scena il Boris Godunov di Modest Musorgskij, opera basata sull’omonimo dramma di Aleksandr Sergeevič Puškin e sulla Storia dello Stato Russo di Nikolaj Michajlovič Karamzin. Vediamo dove è possibile vederla in tv e a che ora.

Prima della Scala: dove vederla in tv

Come di consueto, la diretta dell’evento sarà appannaggio di Rai Uno. Alle 17:45, Milly Carlucci e Bruno Vespa si collegheranno per commentare a caldo l’arrivo degli ospiti e le sensazioni dei presenti per poi lasciare spazio alla trasmissione dello spettacolo vero e proprio a partire dalle 18. La messa in scena durerà tre ore e avrà i sottotitoli per permettere di capire il capolavoro del musicista russo.

Teatro alla Scala di Milano (Getty Images)

Oltre che su Rai Uno, l’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai Radio Tre, l’emittente radiofonica da sempre dedicata alla cultura dove saranno presenti Gaia Varon e Oreste Bossini, e su RaiPlay, la piattaforma ufficiale dove rimarrà visibile per quindici giorni dopo la Prima. La tv di stato spera così di bissare il successo dello scorso anno, quando erano stati più di 2 milioni i telespettatori sintonizzati per il Macbeth. Grazie all’iniziativa sociale Prima Diffusa, si avvarranno delle riprese in alta definizione diffuse dalla Rai circa 40 sedi del Comune di Milano e il maxischermo collocato al centro dell’ottagono della Galleria Vittorio Emanuele II dove i cittadini potranno radunarsi per seguire lo spettacolo.

Teatro alla Scala di Milano (Getty Images)

Prima della Scala: gli ospiti attesi

Tra gli ospiti attesi nel capoluogo meneghino, oltre al presidente della Repubblica Sergio Mattarella che siederà sul posto d’onore, vi sono la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la premier Giorgia Meloni, il presidente del Senato Ignazio La Russa, quello della Camera Lorenzo Fontana e diversi ministri tra cui quello alla Cultura Gennaro Sangiuliano.

 

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021