Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

La prima nave ucraina carica di grano è arrivata in Etiopia

Zelensky su Twitter: «Stiamo inviando cibo. Stiamo inviando speranza». Secondo Ankara, da quando è entrato il vigore l’accordo tra Kyiv e Mosca sono stati trasferiti 12 milioni di tonnellate di grano.

4 Dicembre 2022 12:45 Redazione
La prima nave ucraina carica di grano è arrivata in Etiopia. Zelensky su Twitter: «Stiamo inviando cibo. Stiamo inviando speranza».

La prima nave con 25 mila tonnellate di grano ucraino è arrivata in Etiopia, nell’ambito del programma alimentare umanitario Grain from Ukraine. «Stiamo inviando cibo. Stiamo inviando speranza», ha dichiarato il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, confermando quanto scritto su Telegram dal capo dell’ufficio presidenziale Andriy Yermak.

On November 15, we launched humanitarian program #GrainFromUkraine to help people who are most vulnerable to acute food crisis. Today, the first vessel arrived to Doraleh Port carrying a humanitarian cargo of 25 thousand tons of wheat for Ethiopia. We ship food. We ship hope. pic.twitter.com/LO8lcp5z7E

— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) December 3, 2022

L’iniziativa Grain From Ukraine prevede l’invio di almeno 60 navi 

Nell’ambito dell’iniziativa umanitaria Grain From Ukraine il governo di Kyiv prevede di inviare almeno 60 navi cariche di grano, che salperanno dai porti entro la fine della primavera 2023. Una media di dieci navi al mese, dirette verso Paesi che sono a rischio carestia e siccità: Etiopia, Sudan, Sud Sudan, Somalia, Yemen, Congo, Kenya, Nigeria.

La prima nave ucraina carica di grano è arrivata in Etiopia. Zelensky su Twitter: «Stiamo inviando cibo. Stiamo inviando speranza».
Campi di grano ucraini (Getty Images)

Secondo il Cremlino i Paesi più poveri hanno ricevuto solo il 3 per cento del grano 

Secondo il governo turco sono stati oltre 12 milioni le tonnellate di grano esportate, da quando ad agosto è entrato in vigore l’accordo tra Kyiv e Mosca per sbloccare i porti ucraini sul Mar Nero e creare un corridoio di cereali. L’accordo, che ha l’obiettivo di alleviare la crisi alimentare causata dall’invasione russa, durerà fino a metà marzo: Russia e Ucraina hanno infatti concordato il 17 novembre, ossia due giorni prima della scadenza prevista, di prorogare l’intesa di quattro mesi. Secondo il Cremlino, le spedizioni stanno procedendo a rilento: per Mosca i Paesi più poveri avrebbero ricevuto solo il 3 per cento di tutto il grano inviato dall’Ucraina.

LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina, magnate del grano ucciso nel bombardamento di Mykolaiv

La prima nave ucraina carica di grano è arrivata in Etiopia. Zelensky su Twitter: «Stiamo inviando cibo. Stiamo inviando speranza».
Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina (Twitter)

Tag:Crisi ucraina
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
I giorni della merla sono conosciuti come i più freddi dell'inverno. Ma perchè si chiamano così? Tante le leggende che lo spiegano.
  • Attualità
Giorni della Merla: quali sono, la leggenda e perché si chiamano così
La tradizione vuole che gli ultimi tre giorni di gennaio siano i più freddi dell'inverno. E quest'anno, i giorni della merla rispetteranno la leggenda.
Gerarda Lomonaco
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Stretta del Kazakistan sugli immigrati russi in fuga dalla mobilitazione
  • Attualità
Astana la vista
Dal 27 gennaio si complica la vita per i cittadini russi che si sono trasferiti in Kazakistan per sfuggire alla mobilitazione. Il governo ha inasprito le regole sull'immigrazione e per ottenere un permesso di soggiorno non sarà più sufficiente il visaran, cioè uscire e rientrare dal Paese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021