Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Prezzo calmierato per le mascherine Ffp2, in farmacia saranno vendute a 75 centesimi

Raggiunta l’intesa con le associazioni di categoria. Lo rende noto l’ufficio del commissario Figliuolo

3 Gennaio 2022 16:01 Redazione
Prezzo calmierato per mascherine Ffp2, in farmacia a 75 centesimi. Quando sono obbligatorie.

La struttura commissariale guidata da generale Francesco Figliuolo e le associazioni di categoria (FederFarma, AssoFarm e FarmacieUnite) hanno raggiunto l’accordo per la vendita in farmacia delle mascherine Ffp2 al prezzo calmierato di 75 centesimi di euro l’una. L’accordo sarà siglato a breve e le adesioni saranno sottoscritte attraverso il sistema tessera sanitaria.

Mascherina Ffp2, più efficaci di quelle chirurgiche

L’accordo è stato raggiunto d’intesa con il Ministero della Salute e l’Ordine dei Farmacisti. Se indossate correttamente, le mascherine di tipo Ffp2 risultano più efficaci rispetto a quelle chirurgiche, anche contro la variante Omicron. Hanno infatti un alto potere filtrante: non consentono la trasmissione di microrganismi (sia virus che batteri) alle persone che si trovano nei pressi di chi le indossa, proteggendo al tempo stesso chi le ha sul volto dal rischio di essere infettato.

Mascherina Ffp2, quando sono obbligatorie

In base al Decreto Festività, le mascherine Ffp2 sono obbligatorie «per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati». Non solo in cinema e teatri, però, ma anche per «gli eventi e le competizioni sportive che si svolgono al chiuso e all’aperto è fatto obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo Ffp2». Stadi e palazzetti dello sport, tra l’altro, hanno visto ridurre la loro capienza rispettivamente al 50 e 35 per cento. Le mascherine Ffp2 sono inoltre obbligatori sui mezzi di trasporto pubblici locali oppure a lunga percorrenza.

Prezzo calmierato per mascherine Ffp2, in farmacia a 75 centesimi. Quando sono obbligatorie.
Accordo raggiunto: prezzo calmierato per le mascherine Ffp2 (DAVID GANNON/AFP via Getty Images)

Mascherina Ffp2, vanno indossate durante l’autosorveglianza

C’è un’altra situazione, infine, in cui va indossata la mascherina Ffp2. In base alle nuove regole per la quarantena in caso di contatto stretto con un positivo, chi ha già ricevuto dose di richiamo del vaccino (cioè la seconda dose per Johnson & Johnson o la terza per tutti gli altri), oppure la seconda da meno di quattro mesi, non è più tenuto all’isolamento ma a cinque giorni di autosorveglianza: durante questo periodo (e più in generale nei 10 giorni successivi al contatto) si può muovere liberamente, a patto di indossare appunto la Ffp2.

Tag:Covid
Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Dopo tre anni la Fondazione Gimbe interrompe il report settimanale indipendente su Covid-19 e campagna vaccinale.
  • Attualità
Covid, Gimbe interrompe il report settimanale
La decisione «in considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale e dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi».
Redazione
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo. Per l'Iss, che mostra il calo di Rt e incidenza, il virus è ormai endemico
  • Attualità
Covid Italia, il bollettino settimanale: dati stabili e ricoveri in calo
I positivi restano in linea con quelli della scorsa settimana, così come i decessi. Diminuiscono, invece, i pazienti nei reparti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021