Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Meteo ponte 25 aprile: sole e acquazzoni improvvisi, poi arrivano le alte temperature

Sono previste alcune perturbazioni specialmente tra il 24 e il 25 aprile ma poi ci saranno temperature molto alte

21 Aprile 2023 13:58 Claudio Vittozzi
Le previsioni meteo per il 25 aprile non sono rosee con sole e acquazzoni improvvisi ma poi arriveranno le alte temperature.

Le previsioni meteo per il ponte del 25 aprile non sono del tutto rosee con sole e pioggia che si alterneranno. A parlare delle previsioni per i prossimi giorni è stato l’esperto Antonio Sanò, intervistato da IlMeteo.it.

Le previsioni meteo per il 25 aprile non sono rosee con sole e acquazzoni improvvisi ma poi arriveranno le alte temperature.
Sole con nuvole (Pixabay)

Le previsioni meteo per i prossimi giorni e il ponte del 25 aprile

Antonio Sanò, metereologo, ha parlato a IlMeteo.it delle previsioni per i prossimi giorni, soffermandosi in particolare sul ponte del 25 aprile, momento clou per le vacanze di circa 12 milioni di italiani. A questo riguardo ha detto: «La giornata di domani vedrà il sole protagonista da Nord a Sud con massime fino a 24°C e clima piacevole. Vivremo un Sabato italiano perfetto con la prima tintarella al mare o, per i più audaci, l’ultima sciata sulle piste ancora aperte. Avvicinandoci al Ponte scorgeremo un fiume: un fiume di aria umida che piloterà una debole perturbazione nella giornata di Domenica 23 verso il Nord Italia; specie dal pomeriggio sono attesi scrosci di pioggia dalla Lombardia verso il Triveneto con il ritorno di qualche fiocco bianco sulle Alpi oltre i 1600 metri». Sul ponte vero e proprio ha detto: «Tra il 24 ed il 25 Aprile risentiremo in parte della perturbazione arrivata domenica al Nord, con frequenti acquazzoni Lunedì, in rapido spostamento dal Nord-Est verso la Toscana, il resto del Centro ed il sud peninsulare; sulle Isole Maggiori, Sardegna e Sicilia, si starà bene. Infine, Martedì, per la Festa della Liberazione, ci libereremo anche di quest’ultima perturbazione di Aprile, con la prepotente rimonta dell’Anticiclone Africano, la prima del 2023 di stampo quasi estivo: nel prosieguo della settimana non sono infatti escluse temperature prossime ai 30°C, specie in Sardegna».

Le previsioni meteo per il 25 aprile non sono rosee con sole e acquazzoni improvvisi ma poi arriveranno le alte temperature.
Tramonto nuvoloso (Pixabay)

Il bilancio sul meteo primaverile

Antonio Sanò ha anche tirato le somme sul meteo primaverile di questi giorni. Infatti ha dichiarato: «In sintesi su 4 giorni di ‘weekend lungo’ o Ponte della Liberazione avremo 2 giorni soleggiati e 2 giorni un po’ incerti, ma prevarrà la voglia di uscire a gustare le bellezze italiane, sia naturali che culturali, in un contesto come detto pienamente primaverile: ‘pioggia di primavera non è cattivo tempo’».

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021