Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Previsioni meteo, torna il maltempo anche nelle zone alluvionate

Il mese di maggio conferma la sua instabilità anche per questi ultimi giorni. Sia per la giornata di oggi che per la giornata di domani sono attesi acquazzoni e temporali sparsi, soprattutto nel settore settentrionale.

24 Maggio 2023 12:24 Elena Mascia
Il maltempo torna a farsi sentire sull'Italia: previsto un peggioramento nelle ore pomeridiane delle giornate di oggi e di domani.

Un’altra perturbazione sta per colpire l’Italia, in particolare nel settore nord-ovest, per il passaggio di aria fredda sull’Europa centrale, che aumenterà l’instabilità sulle regioni settentrionali. Poche le variazioni fino all’ultimo weekend, almeno stando agli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano diffusi dall’Agi, che parlano di tempo per lo più asciutto al mattino e instabilità in aumento nel pomeriggio, temperature miti e con valori intorno alle medie del periodo.

Il maltempo torna a farsi sentire sull'Italia: previsto un peggioramento nelle ore pomeridiane delle giornate di oggi e di domani.
Maltempo (Getty Images)

Maltempo: previsioni meteo oggi 24 maggio

Per la giornata di oggi mercoledì 24 maggio, al Nord dal pomeriggio si assisterà a un aumento dell’instabilità con acquazzoni e temporali sparsi su Alpi e Appennini e in sconfinamento sulla Pianura Padana, mentre in serata sono attesi residui fenomeni sparsi, con minor intensità sulla Liguria e settori adriatici. Al Centro, sempre nel pomeriggio, si verificheranno acquazzoni e temporali sparsi, specie nelle zone interne, più asciutto sui settori costieri. In serata resteranno residui fenomeni tra Lazio e Abruzzo, con ampie e generali schiarite nella notte. Al Sud e nelle Isole tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Sono previsti, nelle ore pomeridiane, acquazzoni e temporali in formazione lungo l’Appennino e in sconfinamento verso pianure e coste del versante tirrenico. Le temperature minime saranno in generale aumento, salvo una lieve flessione sulle isole maggiori, massime stabili o in diminuzione al centro-nord e sulla Sardegna e in aumento al sud e sulla Sicilia.

Previsioni meteo per giovedì 25 maggio

Passando alla giornata di domani, al Nord sono previsti al mattino acquazzoni e temporali sulle regioni di nord-ovest e qualche pioggia tra Lombardia ed Emilia Romagna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio è prevista instabilità in aumento su Alpi ed Appennini con fenomeni in sconfinamento sulle zone di pianura, asciutto tra Veneto e Friuli. In serata e in nottata tempo in generale miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi. Al Centro, il tempo sarà stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi, ma nel pomeriggio l’instabilità sarà in aumento con acquazzoni e temporali sparsi, specie nelle zone interne, più asciutto sui settori costieri adriatici. In serata tempo asciutto con velature in transito su tutti i settori. Anche al Sud e sulle Isole, è previsto tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi, nuvolosità irregolare sulla Sicilia. La situazione cambia nel pomeriggio quando ci saranno acquazzoni e temporali in formazione lungo l’Appennino e in sconfinamento verso pianure e coste di Campania e Calabria; qualche pioggia anche in Sardegna. In serata fenomeni in esaurimento con nuvolosità alta in transito. Temperature minime stabili o in generale rialzo, massime stabili o in calo, salvo un lieve aumento lungo le regioni tirreniche del centro-nord.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021