Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Meteo, le previsioni del 28 febbraio: pioggia, vento e neve fino a venerdì

Una perturbazione artica sta colpendo il nostro paese portando soprattutto nelle regioni centrali, vento, piogge, neve a bassa quota e temperature sotto la media.

27 Febbraio 2023 20:46 Gerarda Lomonaco
Colpo di coda dell'inverno. Calo delle temperature, venti e neve a bassa quota sono previste sulle regioni centrali almeno fino alla fine della settimana.

Feddo, piogge e nevicate. Secondo le previsioni meteo, nei prossimi giorni assisteremo ad un’atmosfera invernale e tempo instabile. Potrebbe essere l’ultimo colpo di coda dell’inverno. Febbraio si chiuderà, infatti, con un freddo invernale e temperature sotto le medie. Previste piogge e nevicate al Centro-sud.

Colpo di coda dell'inverno. Calo delle temperature, venti e neve a bassa quota sono previste sulle regioni centrali almeno fino alla fine della settimana.
Neve (Pixabay)

Le previsioni meteo dal 28 febbraio

Nel corso della settimana, una forte depressione colpirà il Centro-Sud della penisola che sarà riguardato da frequenti precipitazioni con neve in Appennino anche sotto i 1.000 metri su quello centrale. Il Nord Italia, invece, sarà meno interessato dal maltempo – solo qualche pioggia tra mercoledì e giovedì. Il fenomeno è dovuto all’aria artica che ha raggiunto le regioni settentrionali e parte del Centro e che sì manterrà inalterata per tutta la giornata di domani. L’aria fredda ha raggiunto il Mediterraneo generando un vortice ciclonico che ha prodotto forti venti e neve a bassa quota.

Temperature inferiori alle medie e condizioni invernali ci accompagneranno ancora e solo nel fine settimana si attenueranno con una piccola risalita delle temperature. Da venerdì, infatti, le condizioni dovrebbero migliorare a partire dal Nord dove torneranno ampie schiarite, e poi anche al Centro nella giornata di sabato.

Colpo di coda dell'inverno. Calo delle temperature, venti e neve a bassa quota sono previste sulle regioni centrali almeno fino alla fine della settimana.
Temporale (Pixabay)

Marzo inizierà con piogge al Centro-Sud e attenuazione del freddo al Nord

Già da questa sera assisteremo ad un leggero peggioramento con piogge locali a tratti intense e neve sull’Appennino centrale oltre i 700-1300 metri. Marzo inizierà dunque con piogge al Centro-Sud e un leggero attenuamento del freddo al Nord, ma il vortice di bassa pressione continuerà a insistere per buona parte della settimana. Ci saranno quindi piogge, temporali, vento e anche nevicate a quote basse, in alcuni casi anche in pianura. Le regioni più interessate saranno quelle del Centro-Sud, in particolare Sardegna, Lazio, Campania, Umbria e a tratti anche Basilicata, Puglia e Sicilia. La neve cadrà sugli Appennini centrali e in Sardegna a partire dai 700-900 metri,

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021