Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Ho i miei Presidenti nell’armadio

LA POSTA AL CUORE. Sassari, città di capi dello Stato. Segni troppo lontano, ma il figlio Mariotto lo ricordo. Dopo la vittoria del referendum era in cima, poi svanì. Quando elessero Cossiga, s’era di giugno e dalle finestre aperte si levò all’unisono un enorme no, come per un rigore sbagliato.

24 Gennaio 2022 10:1024 Gennaio 2022 10:17 la peau douce
i presidenti della repubblica di sassari: segni e cossiga

Sassari, la città dei Presidenti. Non laicità dei Presidenti, dici, DC entrambi. Segni troppo lontano, ma il figlio lo conosco sì, Mariotto, ché in provincia la buona borghesia usa regalare agli eredi diminutivi vezzeggiati. Dopo la vittoria del referendum sembrava fatta, era in cima. Poi svenne e svanì. Rammento un suo furtivo segno della croce prima del tuffo alla Pelosa, a Stintino, ch’ero bambina, e m’inquietò e fece sorridere, essendo stronza già da piccola.

 

i presidenti della repubblica di sassari: segni e cossiga
Antonio Segni e Papa Paolo VI (Getty Images).

 

Quando elessero Cossiga, s’era di giugno e dalle finestre aperte invase la città all’unisono un enorme stratosferico no, come per un rigore sbagliato. Insomma, l’elezione fu accolta con Gladio ma non con gaudio. Non molti lo sanno, ma anche il quinto Presidente era di sarda origine. Dieci anni fa scrissi un palindromo in cui lui recitò da protagonista (perché i palindromi son film, per certi versi, entrambi i versi) e lo mandai a Stefano Bartezzaghi. S’intitolava ‘Noto otofarmaco per ascolto di ex Presidenti alla radio’. Ecco il palindromo: “E no Saragat: la eco va, a voce alta! (Garasone)”. Bartezzaghi così replicò: «Ma il Garasone esiste! È un palindromo geniale!». Ecco, per me che da ragazzetta appendevo i Lessico&Nuvole alla parete della cameretta, fu un complimento sorprendente. E, come si suol dire, prendi e morta a casa.

Tag:Quirinale
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
Torna War Room, format web di approfondimento sui temi dell'attualità: puntata di oggi dedicata a Mattarella e al secondo mandato
  • Italia
Mattarella, le sfide del secondo mandato
Torna War room. Al centro della nuova puntata del format condotto da Enrico Cisnetto, il giuramento del presidente della repubblica e gli orizzonti non solo politici che attendono il paese.
Redazione
Il discorso di insediamento di Mattarella
  • Politica
L’insediamento di Mattarella: il discorso integrale del Presidente al Parlamento
L'importanza del Parlamento, la necessità di ricostruire il Paese del dopo emergenza e l'importanza dei vaccini, il richiamo alla dignità e alla responsabilità di ciascuno. Il testo integrale del discorso del capo dello Stato alla Camera.
Redazione
cosa ha detto mattarella nel discorso di insediamento al parlamento
  • Italia
Dignità-ta-ta
È stato il tema centrale del discorso di insediamento di Mattarella, interrotto da 54 applausi e varie standing ovation a Montecitorio. «Ora», ha detto, «siamo chiamati a costruire l'Italia del dopo emergenza».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021