Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
  • Politica

Parla la preside licenziata in Florida: «Michelangelo non è pornografia»

La scuola dov’è successo il fatto è sovvenzionata da un college conservatore. Nell’istituto si è stabilita una nuova regola: 72 ore prima delle lezioni, i genitori dei ragazzi saranno informati se si parlerà di temi considerati «controversi».

28 Marzo 2023 10:34 Alice Bianco
Preside in Florida, licenziata dopo aver mostrato agli studenti il David di Michelangelo

Hope Carasquilla, la preside della Florida che qualche giorno fa aveva mostrato agli studenti il David di Michelangelo ed era stata licenziata, ha voluto spiegare il suo punto di vista in un’intervista.

Preside licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo

La donna ha insegnato Storia dell’Arte per 27 anni e da un anno era la preside della Tallahassee Classical School in Florida, ma si è dimessa, su suggerimento del Consiglio scolastico, dopo aver mostrato il David di Michelangelo agli studenti di prima media e le lamentele dei genitori che l’hanno ritenuto pornografico.

C’è da dire che la scuola dove era preside Hope Carasquilla è un istituto privato sovvenzionato collegato all’Hillsdale College, noto college conservatore. L’ormai ex preside, nonostante tutto, ha voluto dire la sua: «Per quanto riguarda la lezione in sé, tre genitori avevano espresso preoccupazione dopo una presentazione sulla storia del Rinascimento. Una madre pensa che il David sia pornografico. E mi rendo conto che tutti dicano: come è possibile pensarlo… Altri due genitori erano dispiaciuti perché la lettera che avevamo mandato l’anno scorso per notificare che, quando studiamo il Rinascimento ci sono nudi artistici, quest’anno non era stata mandata. Tornata a casa, una studentessa ha detto di essere stata a disagio e la famiglia avrebbe voluto saperlo per essere preparata».

Preside della Florida licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo agli studenti
David di Michelangelo (Pixabay)

Hope Carasquilla ha dichiarato anche: «In un’altra scuola, in terza elementare, una madre si era lamentata. Ma non c’è niente di inappropriato. È arte. Guardiamo il David: c’è una vulnerabilità nella sua nudità, nel suo volto adolescente. Studiamo anche La creazione di Adamo. Se lo vesti, racconti la storia in modo inaccurato».

Dopo questo incidente, si è stabilita una regola: 72ore prima delle lezioni, i genitori dei ragazzi saranno informati se si parlerà di temi considerati «controversi».

Il sindaco di Firenza le vuole dare un premio

Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, nel corso di un video collegamento da New York, dove si trova per un’iniziativa all’Onu, ha annunciato che l’ormai ex preside riceverà un premio dal Comune. Porterà inoltre Hope Carasquilla ad ammirare di persona la statua del David, custodita nella Galleria dell’Accademia.

Nardella su Facebook ha espresso piena solidarietà alla preside: «Un’insegnante della Florida è stato costretta a cessare la sua attività per aver mostrato agli studenti le foto del David di Michelangelo. Confondere l’arte con la pornografia è semplicemente ridicolo. Inviterò personalmente la maestra a Firenze per darle un riconoscimento a nome della città. L’arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Matteo Renzi e la moglie Agnese Landini unici italiani ospiti del matrimonio reale in Giordania: le foto da Petra.
  • Politica
Anche Renzi e la moglie al matrimonio in Giordania: lenzuola di lino in dono al principe
L’ex primo ministro e la consorte Agnese unici italiani presenti alle nozze. Ospiti anche William e Kate, la first lady americana Jill Biden e l'ex premier britannico David Cameron.
Debora Faravelli
Secondo quanto reso noto dal Messaggero e riportato nel provvedimento di convalida del fermo, Impagnatiello avrebbe ucciso perché stressato.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il fidanzato: «L’ho uccisa perché ero stressato dalla situazione»
Come riportato da Il Messaggero, Alessandro Impagnatiello, ha dichiarato di aver ucciso la fidanzata perché «stressato dalla situazione», parole contenute nel provvedimento di convalida del fermo a firma del gip Angela Minerva.
Elena Mascia
La regione di Belgorod sotto attacco: i residenti scappano con un'evacuazione tardiva e disorganizzata, Mosca sta a guardare.
  • Attualità
Droni et circenses
Nel 2023 le autorità di Belgorod, da mesi sotto attacco, hanno speso quattro volte di più per l'intrattenimento pubblico che per proteggere i cittadini: niente bunker e allarmi antiaereo. L'evacuazione è iniziata solo ora con enorme ritardo. Mentre Putin dà l'ok alla costruzione di un rifugio a prova di missile, destinato però all’élite russa.
Matteo Innocenti
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021