Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Preside antimafia di Palermo arrestata per corruzione: «Rubati cibo e pc agli studenti»

Complici una negoziante di Palermo e il vicepreside. La denuncia è scattata grazie alla segnalazione di una docente della scuola.

21 Aprile 2023 10:36 Alice Bianco
Preside di Palermo antimafia, arrestata

La preside antimafia della scuola Giovanni Falcone del quartiere Zen di Palermo, Daniela Lo Verde, è stata arrestata con le accuse di peculato e corruzione per aver rubato cibo per la mensa dell’istituto scolastico, computer, tablet e Iphone destinati agli alunni e acquistati con i finanziamenti europei.

Arrestata la preside antimafia di Palermo

La donna si sarebbe appropriata, con la complicità del vicepreside Daniele Agosta, anche lui arrestato, di materiali e cibo destinato ai ragazzi della scuola. I due indagati sono ora agli arresti domiciliari.

Nella vicenda è implicata anche una terza persona, Alessandra Conigliaro, la dipendente del negozio di Palermo che avrebbe regalato alla preside tablet e cellulari in cambio della diretta ed esclusiva aggiudicazione della fornitura alla scuola.

A giugno scorso i Carabinieri di Palermo che indagavano sull’accaduto hanno intercettato la prima di una serie di conversazioni tra la donna e sua figlia. Dialoghi che provano come la dirigente si portasse a casa gli alimenti comprati con i fondi europei per gli alunni. Le parole della donna trovano riscontro anche nei filmati delle telecamere che mostrano come la donna riempisse delle buste di alimenti nell’ufficio di presidenza.

Preside di Palermo antimafia, arrestata per aver rubato tablet. pc e cibo destinati agli alunni
Preside Daniela Lo Verde (Facebook)

Nell’agosto 2022 furono rubati nella scuola Falcone dei computer dall’aula magna. Un episodio denunciato sui media dalla stessa preside e anche dal vicepreside, ora complice di questo stesso furto. Il sindaco di Palermo, attraverso la Fondazione Sicilia, dopo i furti assegnò all’istituto anche un contributo di circa 3 mila euro per riacquistare le attrezzature rubate.

Oltre al cibo per la mensa dei bambini la preside si sarebbe appropriata anche di salviette e mascherine destinate agli alunni durante il Covid. L’inchiesta è iniziata dopo la denuncia di una ex insegnante dell’istituto che ha raccontato agli inquirenti di una «gestione dispotica della cosa pubblica da parte dell’indagata».

Preside di Palermo antimafia, arrestata per corruzione
Preside Daniela Lo Verde (Facebook)

Era stata insignita del titolo di Cavaliere della Repubblica

In piena pandemia, nel 2020, Daniela Lo Verde era stata insignita, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, della carica di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Durante l’emergenza Covid, iinfatti, la donna aveva cercato di essere vicina ai bisogni delle tante famiglie povere del quartiere.

La preside aveva anche lanciato una campagna di raccolta fondi per donare cibo e non solo ad alcune famiglie in difficoltà. Tutta Italia aveva accolto il suo appello per recuperare pc e tablet per consentire ai suoi allievi di seguire le lezioni a distanza.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
L'altra donna con cui Impagnatiello aveva una relazione parallela, racconta le bugie del giovane e la paura per Giulia.
  • Attualità
Femminicidio Giulia Tramontano, il verbale della seconda fidanzata e il falso test del Dna
La ventitreenne, nel verbale riportato da La Stampa, racconta i tentativi di Alessandro Impagnatiello di nascondere la relazione con Giulia, come il ricorso al falso del Dna, contenuto all'interno di una busta della Clinica Sant'Agostino.
Elena Mascia
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia, avevo paura». Gli ultimi sviluppi sull'omicidio di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
L’amante di Impagnatiello: «Voleva entrare a casa mia ma non l’ho fatto entrare, avevo paura»
Dopo aver ucciso Giulia Tramontano, il killer ha insistito per incontrare la donna con cui aveva una relazione parallela. Il racconto messo a verbale.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021