PresaDiretta stasera su Rai3: temi e ospiti di Riccardo Iacona

Redazione
11/09/2022

Stasera 11 settembre su Rai3 in onda PresaDiretta. Temi principali della terza puntata saranno il ritorno al nucleare e le fonti rinnovabili.

PresaDiretta stasera su Rai3: temi e ospiti di Riccardo Iacona

Singolare appuntamento domenicale con PresaDiretta. Stasera 11 settembre, alle 21.25 su Rai3, andrà infatti in onda il programma di Riccardo Iacona, eccezionalmente anticipato di un giorno per far posto alle tribune elettorali. La terza puntata, dal titolo Sole Vento Uranio, si concentrerà sulle energie rinnovabili e sul possibile ritorno al nucleare come alternativa al gas sempre più caro. La trasmissione Rai cercherà di spiegare i pro e i contro delle due opzioni, cercando con dati alla mano di indirizzare verso quella più vantaggiosa per il nostro Paese. Visione disponibile anche in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Stasera 11 settembre su Rai3 in onda PresaDiretta. Temi principali della terza puntata saranno il ritorno al nucleare e le fonti rinnovabili.
Riccardo Iacona conduce su Rai3 “PresaDiretta” (Rai3, Twitter)

PresaDiretta, le anticipazioni di stasera 11 settembre 2022 su Rai3

Il nuovo appuntamento di PresaDiretta avrà un focus dunque sull’energia. Con il prezzo del gas in costante aumento e la chiusura del gasdotto Nord Stream 1 da parte della Russia, il tema sta calamitando sempre più attenzioni in tutto il mondo. Diverse nazioni si trovano ora ad un bivio tra nucleare e rinnovabili. Parigi sta puntando sul primo, mentre la Germania sembra voler andare in una direzione opposta, alle prese con lo smaltimento delle scorie radioattive. L’Italia invece non ha ancora trovato un luogo dove costruire il suo deposito unico. A differenza del Portogallo, che ha ormai raggiunto l’indipendenza energetica abbattendo i costi, il nostro Paese è ben lontano da una soluzione definitiva. PresaDiretta viaggerà dentro e fuori i nostri confini nazionali, mostrando gli esempi più o meno virtuosi in campo green.

In Francia sarà possibile vedere un sito dove si arricchisce l’uranio prima di venderlo come combustibile per le centrali di tutto il mondo. Un mercato sempre più fiorente, soprattutto grazie agli aumenti dei prezzi. In Finlandia, invece, da 12 anni è in corso la costruzione di una nuova centrale. Il Kazakistan, primo produttore mondiale di uranio, esporta invece ogni giorno in Europa, Usa, Cina e Russia. Se in Germania le centrali dismesse devono ancora essere messe in sicurezza, a che punto siamo in Italia? L’inchiesta di PresaDiretta cercherà di far luce sull’incognita, facendo il punto dei lavori. Nel frattempo l’Ue ha deciso di inserire il nucleare fra le fonti green. È davvero possibile oppure si tratta di una mossa fuori luogo?

E ancora, le immagini di PresaDiretta mostreranno la situazione del Portogallo, che ha fortemente investito sul rinnovabile. Infine, un ulteriore focus sull’Italia dove tra burocrazia, soprintendenze e proteste locali si è solo perso tempo per agire. Tuttavia non mancano simboli di eccellenza e innovazione.