Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Premio Strega 2023, annunciati i 12 libri finalisti: titoli e autori

La cerimonia per annunciare il vincitore si terrà il 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

30 Marzo 2023 14:43 Claudio Vittozzi
Sono stati annunciati i finalisti, dodici, del Premio Strega 2023 e anche quelli del Premio Strega 2023 Europeo.

Sono stati annunciati i 12 finalisti del 77° Premio Strega 2023. Ora il prossimo 7 giugno verrà rivelata la cinquina finale.

I dodici libri candidati al #PremioStrega2023 pic.twitter.com/Xky1qLMU4O

— PremioStrega (@PremioStrega) March 30, 2023

Chi sono i finalisti del Premio Strega 2023

La conferenza stampa del Premio Strega 2023, ha annunciato i 12 finalisti che quest’anno si sfideranno per il titolo. La presentazione dei 12 autori della 77° edizione del Premio Strega, è stata svolta nella cornice della Camera di commercio di Roma, nella sala del tempio di Vibia Sabina e Adriano. La cinquina finale invece sarà annunciata il 7 giugno a Benevento, al Teatro Romano, in presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre la cerimonia che rivelerà il vincitore si terrà il 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Ecco i titoli dei 12 finalisti:

  • Silvia Ballestra, La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), presentato da Giuseppe Antonelli;
  • Maria Grazia Calandrone, Dove non mi hai portata (Einaudi), presentato da Franco Buffoni;
  • Andrea Canobbio, La traversata notturna (La nave di Teseo), presentato da Elisabetta Rasy;
  • Ada D’Adamo, Come d’aria (Elliot), presentato da Elena Stancanelli;
  • Gian Marco Griffi, Ferrovie del Messico (Laurana Editore), presentato da Alessandro Barbero;
  • Vincenzo Latronico, Le perfezioni (Bompiani), presentato da Simonetta Sciandivasci;
  • Romana Petri, Rubare la notte (Mondadori), presentato da Teresa Ciabatti;
  • Igiaba Scego, Cassandra a Mogadiscio (Bompiani), presentato da Jhumpa Lahiri;
  • Rosella Postorino, Mi limitavo ad amare te (Feltrinelli), presentato da Nicola Lagioia;
  • Andrea Tarabbia, Il continente bianco (Bollati Boringhieri), presentato da Daria Bignardi;
  • Maddalena Vaglio Tanet, Tornare dal bosco (Marsilio), presentato da Lia Levi;
  • Carmen Verde, Una minima infelicità (Neri Pozza), presentato da Leonardo Colombati.

I finalisti del premio europeo

I cinque libri candidati al #PremioStregaEuropeo2023 pic.twitter.com/hnsvEZInnn

— PremioStrega (@PremioStrega) March 30, 2023

Sono stati annunciati anche i cinque candidati al Premio Strega Europeo 2023. Ecco quali sono di seguito:

  • V13 di Emmanuel Carrère, edito da Adelphi;
  • Rombo di Esther Kinsky, edito da Iperborea;
  • L’orecchio di Kiev di Andrei Kurkhov, edito da Marsilio;
  • Strega di Johanne Lykke Holm, edito da NN;
  • Pietra e ombra di Burhan Sönmez, edito da Nottetempo.

Dalla sanità alla tecnologia, così Elkann rivoluziona Exor
  • Aziende
Exor Strategy
Elkann sta preparando una rivoluzione della controllata di famiglia. Le parole d'ordine sono diversificare e internazionalizzare. L'ultimo capitolo di un percorso controverso, non senza conflitti, è stato il lancio del fondo Lingotto per investire in tecnologie di frontiera con i francesi di Covéa. E nella Sanità si allea con Bedin. Mentre la Juve per ora non si vende, ma si cerca un socio.
Andrea Muratore
Stasera 3 giugno su Canale 5 torna Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il concerto all’Arena: ospiti e scaletta
Stasera 3 giugno su Canale 5 la seconda e ultima serata di Tutti per uno, concerto all’Arena di Verona de Il Volo. Fra gli ospiti Venditti, Madame e Orietta Berti.
Redazione
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro». Critiche si Twitter.
  • Attualità
Mara Venier alla madre di Alessandro Impagnatiello: «Sì signora, suo figlio è un mostro»
Sabrina Paulis in lacrime si era scusata in tv con la famiglia di Giulia Tramontano. Le parole della conduttrice criticate sui social.
Redazione
Pubblicate le chat degli ultimi venti giorni tra Giulia Tramontano e Alessandro Impagnatiello, in cui emergono ulteriori particolari.
  • Attualità
Alessandro Impagnatiello e le chat degli ultimi venti giorni con Giulia Tramontano
Nello scambio di messaggi emerge la volontà della giovane di interrompere la relazione e di andare avanti. Agghiacciante l'ultimo tentativo di depistaggio del barman con un messaggio inviato a Giulia a quattro giorni dal femminicidio.
Elena Mascia
Stasera 4 giugno su Canale 5 Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al protagonista, cosa sapere sul film.
  • Tv
Il papa buono stasera su Canale 5: trama, cast e curiosità
Stasera 4 giugno su Canale 5 andrà in onda Il papa buono, che racconta la vita di Giovanni XXIII. Dal regista al volto del protagonista, cosa sapere sul film.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021