Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

La premier della Scozia Nicola Sturgeon si dimette: «È arrivato il tempo di lasciare»

Primo ministro da novembre 2014, quando subentrò ad Alex Salmond dopo la sconfitta al referendum sull’indipendenza, ha deciso di lasciare il suo incarico perché «è stanca e non ne può più». É stata la prima donna premier del paese.

15 Febbraio 2023 12:45 Debora Faravelli
La premier della Scozia Nicola Sturgeon si dimette: era in carica dal 2014 ed è stata la prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro.

La premier della Scozia Nicola Sturgeon si dimette dopo oltre otto anni di mandato. Dopo le anticipazioni dei media britannici, è stata la stessa leader dello Scottish Party a dare l’annuncio in una conferenza stampa organizzata in fretta e furia a Edimburgo: «Il tempo di lasciare è ora, anche se molti nel paese e nel partito pensano sia troppo presto. Ma io ho capito, nella mia testa e nel mio cuore, che questo era il momento giusto per dimettermi». Poco prima, una fonte a lei vicina aveva comunicato alla BCC che la Sturgeon era stanca e non ne poteva più delle responsabilità politiche che ricopriva da tempo.

La premier della Scozia si dimette

L’ex deputato dell’SNP (Partito Nazionale Scozzese) Stephen Gethins si è detto sorpreso dalla notizia e ha definito la donna come «qualcuno che ha guidato il paese con distinzione». Gli ha fatto eco il deputato Stewart McDonald, che l’ha descritta come «il miglior funzionario pubblico dell’era della devoluzione». La Sturgeon è membro del parlamento scozzese dal 1999 ed è diventata vice leader del partito SNP nel 2004. In questi anni ha portato il partito ad una serie di vittorie elettorali a livello britannico, scozzese e locale.

La premier della Scozia Nicola Sturgeon si dimette: era in carica dal 2014 ed è stata la prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro.
Nicola Sturgeon (Getty Images)

Nell’ultimo periodo, però, è da constatare un flop della sua strategia di ottenere per via legale e costituzionale un voto popolare bis sull’indipendenza, che il governo centrale di Londra si rifiuta di concedere. Il ricorso presentato alla Corte Suprema è stato respinto e ciò ha di fatto allontanato, per ora, ogni prospettiva concreta di rivincita referendaria ravvicinata. Inoltre, negli ultimi mesi, è stata al centro di diverse polemiche per le riforme di genere, che sono state bloccate dal governo del Regno Unito.

La premier della Scozia Nicola Sturgeon si dimette: era in carica dal 2014 ed è stata la prima donna a ricoprire l'incarico di primo ministro.
Nicola Sturgeon (Getty Images)

La successione

In carica dal 2014, quando subentrò allo storico leader indipendentista Alex Salmond dopo la sconfitta nel referendum sulla secessione della Scozia dal Regno Unito, Nicola Sturgeon è rimasta al vertice dei nazionalisti-progressisti dell’SNP e del governo locale di Edimburgo per quasi un decennio. Primo ministro più longevo e prima donna a ricoprire la carica, la sua uscita di scena apre molti interrogativi e si inserisce anche in un cambio della guardia più vasto in seno al partito – già segnato di recente dalle dimissioni e dalla sostituzione di Ian Blackford come capogruppo della formazione nel Parlamento britannico di Westminster.

 

 

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
A Pozzo d'Adda un'auto è andata a finire contro un cancello e l'uomo e la donna che erano a bordo hanno perso la vita.
  • Cronaca
Pozzo d’Adda, auto contro cancello: morti l’uomo e la donna che erano a bordo
Non è ancora chiara la causa che ha scatenato l'incidente e non risultano coinvolti altri veicoli nell'episodio
Claudio Vittozzi
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021