Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio

Premier League e Liga sfidano la Champions: gare in contemporanea agli ottavi

L’accordo che in passato ha permesso alla Uefa di non avere concorrenza nei giorni di coppe europee deve essere rinnovato. E così in Inghilterra e Spagna si giocherà in contemporanea: stasera ottavi di finale di Champions, ma anche Arsenal-Manchester City e Real Madrid- Elche.

15 Febbraio 2023 15:41 Redazione
Premier League e Liga sfidano la Champions: gare in contemporanea agli ottavi. In passato era impossibile a causa del Memorandum of understanding

Non solo Superlega. La Uefa ora deve difendersi anche dalle varie leghe nazionali che a causa di un accordo scaduto possono organizzare match in contemporanea a quelli di Champions ed Europea League. E non solo possono, ma già lo fanno. Stasera si giocheranno gare sia nella Liga spagnola sia in Premier League, con impegnate anche squadra di prima fascia, mentre in altre parti del continente l’inno della competizione europea risuonerà per gli ottavi di finale. Tutta colpa del Memorandum of understanding, ciò che finora ha permesso alla Uefa di non avere concorrenza e gare in contemporanea alle proprie.

Premier League e Liga sfidano la Champions: gare in contemporanea agli ottavi. In passato era impossibile a causa del Memorandum of understanding
Un microfono con logo della Champions League (Getty)

Stasera Arsenal-Manchester City e Real Madrid-Elche

Dopo la vittoria del Milan sul Tottenham di ieri sera e la contemporanea sconfitta del PSG contro il Bayern, oggi si giocheranno altri due ottavi di finale. Si tratta di Bruges-Benfica e Dortmund-Chelsea. Ma in Inghilterra in tanti potrebbero decidere di concentrarsi sulla Premier League a causa del big match tra Arsenal e Manchester City. La partita potrebbe essere decisiva per le sorti del campionato e potrebbe far perdere molto appeal alle contemporanee gare di Champions. E intanto, sempre contemporaneamente, i tifosi del Real Madrid si concentreranno sul match dei blancos contro l’Elche, recupero della gara spostata a causa della Supercoppa spagnola.

Premier League e Liga sfidano la Champions: gare in contemporanea agli ottavi. In passato era impossibile a causa del Memorandum of understanding
L’Emirates Stadium, casa dell’Arsenal (Getty)

Cos’è il Memorandum of understanding

I campionati attualmente sono avvantaggiati, nell’organizzazione, dal fatto che non è stato raggiunto il sì per rinnovare il Memorandum of understanding. Si tratta dell’accordo tra Uefa e Leghe europee che ha scongiurato, in passato, la sovrapposizione delle manifestazione. Dalla stagione 2020/2021 in poi, però, a causa del Covid fu la stessa federazione europea a dare il via libera alle gare in contemporanea per permettere di portare a termine le leghe. Un precedente che ha dato il via libera ai vari campionati e che si ripropone oggi, ma che non fa felici i fan della Champions League.

Un precedente in Italia nell’aprile 2022

In realtà anche in Serie A è già successo, sebbene un’unica volta. Si tratta di quanto accaduto il 27 aprile del 2022, durante il precedente campionato. Per permettere i recuperi di Atalanta-Torino e Bologna-Inter, match decisivo in chiave scudetto, è stato dato il via libera alle date nonostante in contemporanea ci fosse una semifinale di Champions League, quella tra Liverpool e Villareal.

Una carriera lunga 60 anni quella di Gina Rovere attrice affermata degli anni '60 che in tempi recenti ha prestato il volto anche a fiction di successo
  • Cultura e Spettacolo
Gina Rovere: età, marito, biografia e film dell’attrice
Dalle riviste di avanspettacolo al grande cinema italiano degli Anni 60. Una carriera lunga più di mezzo secolo in cui è stata diretta dai più grandi registi del panorama nazionale.
Gerarda Lomonaco
Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Riscopriamo insieme i successi professionali e personali del cantante Franco Simone, autore del successo Respiro
  • Cultura e Spettacolo
Franco Simone: età, canzoni, moglie e figli del cantante di Respiro
Fiume grande, Tu..e così sia e Tentazione tra i suoi brani più noti. L'artista ha partecipato due volte al Festival di Sanremo, nel 1974 e nel 1985.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021