Il 15 settembre 1972 nasceva Gianmarco Pozzecco
Compleanno amaro per coach Pozzecco, che fa 50 anni proprio il giorno dopo l'eliminazione dell'Italia da Eurobasket 2022. Tag43 prova a consolarlo e vi dà il buongiorno con le immagini del Poz giocatore (e dei suoi compagni) contro la Lituania, nella semifinale di Atene 2004.
Un talento enorme, ma anche un carattere difficile da gestire. Estro, fantasia e sregolatezza, Gianmarco Pozzecco è ricordato come uno dei migliori giocatori italiani di sempre nel ruolo di play ed è innegabile che si stia facendo apprezzare anche come coach, nonostante la bruciante eliminazione da Eurobasket 2022 per mano della Francia. Una vita sul parquet, da giocatore e allenatore: la “Mosca Atomica” compie oggi 50 anni, anche se saranno festeggiamenti amari.

Pozzecco, lo scudetto della stella con Varese
La carriera da giocatore del Poz, nato il 15 settembre 1972 a Gorizia e cresciuto a Trieste, inizia a Udine, prosegue a Livorno ed esplode a Varese. È con addosso una delle canotte più blasonate d’Italia che Pozzecco disegna il suo basket più bello: rimane in Lombardia otto stagioni, vincendo nel 1999 lo scudetto della stella, insieme al “gemello” Andrea Meneghin (figlio dell’immenso Dino), Jack Galanda e Alessandro De Pol.
Pozzecco-Cacciatori, la coppia d’oro dello sport italiano
All’apice della popolarità inizia la lunga relazione con la pallavolista Maurizia Cacciatori: la coppia d’oro dello sport italiano si scioglie a pochi giorni dalle nozze, nel 2004. Ancora prima il flirt con Samantha De Grenet, con cui conduce il programma Candid Camera Show su Italia 1. Nel 2002 il passaggio alla Fortitudo Bologna, che lascia nel 2005 per contrasti con coach Repeša: un breve passaggio in Spagna e poi due stagioni in Russia, fino al ritorno in Italia, a Capo d’Orlando, per il canto del cigno nella stagione 2007/08.

Il Poz in maglia azzurra
Nel giro della Nazionale dal 1994, tagliato da Boscia Tanjevic non prende parte a EuroBasket 1999, che vede la storica vittoria azzurra. Si rifà in parte nel 2004 alle Olimpiadi di Atene, rassegna a cinque cerchi in cui l’Italia si aggiudica la medaglia d’argento: ottimo in particolare il contributo del Poz nella vittoria in semifinale contro la Lituania (17 punti in 21 minuti).
La Mosca Atomica 💚🤍♥️#EuroBasket x #BringTheNoise pic.twitter.com/iRBzsjBVCS
— #EuroBasket 2022 (@EuroBasket) September 11, 2022
Una Mosca Atomica in panchina
Da giugno 2022 coach della nazionale italiana di basket, Pozzecco inizia ad allenare nel 2012, a Capo d’Orlando. Poi un breve passaggio nella sua Varese, due stagioni di assistente dell’ex compagno Veljko Mršić in Croazia, seguite dalle panchine di Fortitudo Bologna, Sassari (dove conquista la FIBA Europe Cup e arriva in finale scudetto) e Milano.
Tag43 vi dà il buongiorno con le giocate del Poz (e dei suoi compagni) contro la Lituania, semifinale di Atene 2004.