Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Gli ultimi saranno i pini

LA POSTA AL CUORE. Le parole sono un cespuglio di pruni dietro cui nascondersi per tendere l’agguato ai sentimenti. Più ti pungi e più ti diverti, quando non piangi.

30 Aprile 2021 13:413 Maggio 2021 11:23 la peau douce
la posta del cuore e i dolori quotidiani

Apposta mento. Con gran dolo e poco dolore è un appostamento quello che facciamo al cuore. I sensi sempre all’erta, sempre che abbia senso, sicché l’atto più sovversivo della galassia tutta è oramai diventato il non sorprendere. La posta in gioco. Le parole sono un cespuglio di pruni dietro cui nascondersi per tendere l’agguato al cuore. Più ti pungi e più ti diverti, quando non piangi. Nel 2012 commentai con un palindromo il fallimento del tavolo sull’articolo 18, e nell’antefatto al palindromo (che è sempre una promessa e mai una premessa) mi servii dei miei studi di semeiologia e diagnostica medica veterinaria. Così. Dalla discussione sull’articolo 18 si è udito un suono di pentola fessa: palindromo: “In otto erano usi suonare ottoni”. Siamo certi di esser noi un po’ sbronzi dentro alla botola del suggeritore? No. La posta al cuore è sovente una posta a noi. C’è un piccolo dolore che torna sempre. Anche se ci travestiamo da piccola felicità lui ci ritrova sempre, ci riconosce come un cane cieco.

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021