Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Calcio
Tiro Emiro

Portogallo-Uruguay, il gol non è di Ronaldo: lo dice un sensore nel pallone

Un sensore di alta tecnologia ha precisato che il gol non era di Cristiano Ronaldo

29 Novembre 2022 19:3629 Novembre 2022 19:44 Claudio Vittozzi
A Cristiano Ronaldo è stato annullato un gol durante Portogallo-Uruguay perché non ha toccato il pallone secondo un sensore.

Cristiano Ronaldo non ha segnato contro l’Uruguay. In un primo momento aveva esultato ma poi il gol è stato assegnato al suo compagno di squadra Bruno Fernandes. Infatti nel pallone tecnologicamente avanzato targato Adidas, usato per disputare i match nella Coppa del Mondo 2022, c’è un rilevatore di movimento. Di conseguenza, il comunicato per l’assegnazione del gol è stato il seguente: «Nessuna spinta esterna, Ronaldo non ha toccato la palla». Per questa ragione, il gol non è stato assegnato al capitano del Portogallo.

A Cristiano Ronaldo è stato annullato un gol durante Portogallo-Uruguay perché non ha toccato il pallone secondo un sensore.
Il momento del gol (Getty Images)

Il gol annullato a Ronaldo

Ieri in occasione del gol dell’1-0 nel match del Mondiale Portogallo-Uruguay è avvenuto un episodio molto dubbio. Inizialmente il gol è stato assegnato a Cristiano Ronaldo, che ha staccato di testa un cross perfetto del compagno Bruno Fernandes. Tuttavia, dalle immagini il tocco del centravanti sembrava impercettibile. Dall’esultanza di Ronaldo ha fatto pensare che il tocco c’era, così la Fifa ha assegnato inizialmente il gol all’attaccante portoghese.

In un secondo momento, rivendendo l’azione dell’1-0 del Portogallo sull’Uruguay, si era stabilito che non c’era stato tocco, quindi il gol era stato assegnato correttamente a Bruno Fernandes.

A Cristiano Ronaldo è stato annullato un gol durante Portogallo-Uruguay perché non ha toccato il pallone secondo un sensore.
Cristiano Ronaldo e Bruno Fernandes (Getty Images)

L’alta tecnologia impiegata per stabilire il vero marcatore

Oggi sono arrivati i rilevamenti ufficiali sul pallone in cui Adidas ha inserito un sensore che non lascia margini di errore per rilevare i tocchi vicino alla sfera. Nel comunicato ufficiale si legge: «Nel match tra Portogallo e Uruguay, dove è stato utilizzato la tecnologia Connected Ball nel pallone ufficiale Al Rihla di Adidas, siamo in grado di stabilire definitivamente che non c’è stato contatto tra il pallone e Cristiano Ronaldo nell’azione del primo gol dell’incontro. Non è stata registrata alcuna forza esterna sulla palla, come mostrato dalla mancanza di ‘battito cardiaco’ nelle misurazioni e nel grafico allegato. Il sensore IMU da 500Hz all’interno della sfera consente un alto livello di precisione nell’analisi».

Quindi niente da fare per Cristiano Ronaldo che nella partita non compare sul tabellino marcatori, ma può festeggiare la qualificazione per il prossimo turno.

Tag:Mondiale Qatar 2022
Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021