Poco inquinamento e cielo terso: in Portogallo il luogo migliore per osservare le stelle

Fabrizio Grasso
12/04/2022

La regione Alentejo, nell’entroterra del Portogallo, è considerata la migliore in Europa per osservare gli astri. Merito di un cielo terso per 286 notti l'anno e dello scarso inquinamento luminoso circostante.

Poco inquinamento e cielo terso: in Portogallo il luogo migliore per osservare le stelle

La regione Alentejo, in Portogallo, è una una delle zone migliori d’Europa per osservare le stelle. Grazie allo scarso inquinamento luminoso, la Dark Sky Alqueva, riserva naturale di 3 mila chilometri quadrati che in essa si essa si estende, è considerata infatti una vera e propria Mecca per i turisti appassionati di astronomia. Che qui possono partecipare a romantici tour notturni o a degustazioni di vino illuminati esclusivamente dagli astri.

LEGGI ANCHE: Dalle città alle spiagge, cosa vedere durante una vacanza in Portogallo

Un viaggio dall’osservatorio di Cumeada al cerchio di pietre più vecchio di Stonehenge

Se ciò è possibile, il merito è di un cielo terso per circa 286 notti all’anno. Da osservare percorrendo la Dark Sky Route, una strada di circa 300 chilometri che attraversa l’omonima riserva naturale e conduce alla cima più alta del Paese continentale, la Serra de Estrella, non a caso da tradurre con la montagna delle Stelle. Lungo il tragitto ci si imbatte nel villaggio di Cumeada, dove un’ex scuola è stata trasformata in osservatorio. «Questo luogo è l’equivalente astronomico dell’onda gigante di Nazarè per i surfisti», ha detto Miguel Claro, guida ufficiale della struttura, aperta dal martedì al sabato per tutto l’anno al prezzo di 20 euro (25 da maggio a settembre).

Poco distante si trova Almendres Cromlech, un cerchio di pietre di 7500 anni fa. Antecedente persino al celebre Stonehenge, è però punto di riferimento della Dark Sky Route solo da metà degli Anni 60 quando la comunità scientifica decise di valorizzarlo. A poca distanza dal villaggio di Evora, patrimonio dell’umanità per l’Unesco, è un luogo fondamentale per comprendere lo studio degli astri nei secoli. «La sua costruzione richiese anni per identificare il giorno dell’equinozio», ha detto alla Bbc Mario Carvalho, archeologo locale e guida nel sito. «Luoghi come questo confermano che l’uomo cerca da sempre risposte nel cielo. Dalla preistoria alla ricerca del Nuovo Mondo, le stelle sono una guida per chiunque».

La regione Alentejo, nell’entroterra del Portogallo, è la migliore in Europa per osservare le stelle. Dai tour alle degustazioni, cosa fare.
Il cerchio di pietre di Almendres Cromlech (Twitter)

Degustazioni di vino, escursioni e festival, in Portogallo le offerte non mancano

Lungo la strada, numerosi alloggi locali sono aperti anche fuori stagione, offrendo check-in a qualsiasi ora del giorno e della notte per accogliere gli ospiti. «La Dark Sky Route mantiene vive le tradizioni del passato anche nei pascoli e nei terreni coltivati», ha detto Apolonia Rodrigues, fondatrice di Dark Sky Alqueva. «Qui tutti i cittadini locali supportano l’osservazione delle stelle». I turisti possono così immergersi in tour notturni in canoa sui corsi d’acqua, escursioni lungo i pendii o divertirsi durante le “Feste delle stelle”. Non mancano poi anche le offerte diurne con visite ai siti storici e ai centri culturali oltre alla gustosa tradizione culinaria.

La regione Alentejo, nell’entroterra del Portogallo, è la migliore in Europa per osservare le stelle. Dai tour alle degustazioni, cosa fare.
Fra le escursioni notturne anche tour in canoa (Dark Sky Alqueva, Facebook)

Ultima tappa del percorso, dopo 300 chilometri fra natura e cosmo, è la vetta Serra de Estrella. Fedele al suo nome, la montagna consente di ammirare sotto un cielo terso la via Lattea e tutte le costellazioni, in un tripudio di puntini luminosi. «La costa portoghese non ha rivali per i tramonti, ma quassù è impressionante», ha detto alla Bbc una ragazza del luogo. «Da qui puoi vedere tutto, dalla Spagna al mare».

LEGGI ANCHE: Dagli Appennini alla Scozia, i migliori viaggi con pacchetti green