Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

No green pass, polizia sgombera il presidio nel porto di Genova

Dopo sette giorni di proteste, non si sono registrate tensioni particolari. Fermato un cittadino francese

21 Ottobre 2021 11:16 Redazione

È stato sgomberato questa mattina dalla polizia il presidio dei no green pass al varco Etiopia del porto di Genova. Lo sgombero è avvenuto senza incidenti dopo 7 giorni consecutivi di proteste. Al momento dell’arrivo della polizia, al presidio erano presenti una ventina di manifestanti, tra attivisti no green pass e lavoratori portuali, che avevano trascorso la notte nell’area allestita con gazebo, tende e brande nei pressi del varco.

Sgombero al porto di Genova: fermato un cittadino francese

Durante le operazioni di sgombero, che si sono svolte pacificamente, si è registrato solo un piccolo momento di tensione con un cittadino francese, che è stato fermato dalla polizia e accompagnato in questura per resistenza a pubblico ufficiale.

Porto di Genova: i motivi della protesta

Dalle prime ore della mattina di venerdì 15 ottobre, a Genova circa 60 lavoratori portuali hanno dato vita a un presidio pacifico davanti ai cancelli del terminal Psa di Prà. Tra gli slogan gridati ed esposti sugli striscioni dei manifestanti si poteva leggere e sentire “No Green Pass” e “Basta ricatti”. Diversamente da quanto avvenuto a Trieste, i lavoratori dell’hub ligure non hanno bloccato gli accessi, evitando che si creassero lunghe file di camion in attesa. Nel quartiere di Sampierdarena, invece, il presidio di lavoratori portuali aderenti al sindacato Usb aveva bloccato le operazioni portuali al varco di ponte Etiopia, dove oggi è avvenuto lo sgombero, rendendo di fatto nulla l’operatività dello scalo.

No Green pass: gli scontri a Trieste

Diversa la situazione a Trieste, dove nei giorni scorsi si è registrata una vera e propria battaglia in città. Il 18 ottobre ci sono stati momenti di tensione sul Viale Campi Elisi, dove è andata in scena una vera e propria guerriglia urbana con lancio di vetri e lacrimogeni tra manifestanti e Forze dell’Ordine. Le proteste sono, quindi, proseguite fino a Largo Irneri, quindi a Campo Marzio e le Rive di Trieste.

Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio. La giovane modella ha sposato il figlio del patron di Luxottica
  • Gossip
Chi è Anna Castellini Baldissera, moglie di Leonardo Maria Del Vecchio
La modella 22enne ha sposato il figlio del patron di Luxottica già lo scorso settembre. Due giorni fa le nozze celebrate con amici e parenti in Costa Azzurra.
Redazione
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi». L'Ordine dei Medici di Venezia ha deciso, ma lei insiste sui social
  • Attualità
La dottoressa No Vax Barbara Balanzoni è stata radiata per i suoi «toni aggressivi»
Dalla sospensione dello scorso gennaio alla radiazione delle ore scorse. L'Ordine dei Medici di Venezia contesta alla dottoressa tanto le posizione contro i vaccini anti Covid quanto i toni aggressivi utilizzati contro colleghi, ospedali e ministero.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021