Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Pornhub: video di stupri sul web, la denuncia di 34 donne

Alcune di loro al momento delle violenze erano addirittura minorenni. Adesso chiedono un risarcimento per la diffusione di immagini senza autorizzazione.

18 Giugno 2021 09:10 Redazione
Su Pornhub sarebbero stati caricati video di molestie e violenze senza autorizzazione: la denuncia dalla California di 34 donne

Nuovi guai per Pornhub. Il famoso sito di contenuti hard, tra i più cliccati del web, è stato denunciato, insieme alla società MindGeek, da 34 donne in California per aver diffuso in rete alcuni video nei quali venivano stuprate. Quattordici di loro al momento della violenza sarebbero state addirittura minorenni. Per questa ragione, al colosso del porno viene contestato anche il reato di «traffico sessuale di minori».

Gli avvocati hanno precisato come l’attività di Pornhub «non sia pornografia, ma un’impresa criminale il cui modello di business si basa sullo sfruttamento a scopo di lucro di contenuti sessuali non consensuali». A caricare i video sul portale, secondo quanto riferito dalle vittime, sarebbero stati ex fidanzati o molestatori e sempre senza il loro consenso. Da qui deriva la richiesta di risarcimento del danno.

 

  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021