Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ponte sullo Stretto, la bozza del decreto: “Progetto esecutivo entro luglio 2024”

Riaperta la partita del collegamento, tra vecchie società e nuovi articoli.

16 Marzo 2023 09:10 Elena Mascia
Arriva la bozza di proposta per la presentazione del progetto del Ponte sullo Stretto

Arriva la bozza di decreto legge recante disposizioni urgenti per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina. La partita è riaperta e riassunta in sette articoli. Oggi alle 16.30 si terrà la riunione del Consiglio dei Ministri per la quale c’è molta attesa, mentre Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture, fa sapere che la possibilità di portare all’esame il decreto legge è ancora in fase di valutazione. «Contiamo di approvare il progetto esecutivo entro il 31 luglio 2024 e poi partire coi lavori».

Ponte sullo Stretto: la bozza del decreto legge

Ricompare la bozza e ricompare la società, la Stretto di Messina Spa composta da «Rfi, Anas, le Regioni Sicilia e Calabria nonché, in misura non inferiore al 51 per cento, il ministero dell’Economia, che esercita i diritti dell’azionista d’intesa con il ministero delle Infrastrutture, al quale ultimo sono attribuite funzioni di indirizzo, controllo, vigilanza tecnica e operativa». Il contenuto della bozza specifica indica che sarebbero cinque i membri a comporre il consiglio di amministrazione di Ponte di Messina Spa, nel dettaglio due designati dal ministero dell’Economia d’intesa con le Infrastrutture, che ricoprono rispettivamente la carica di presidente e di amministratore delegato, un membro designato dalla Regione Calabria, un membro designato dalla Regione Sicilia e un membro designato da Rfi e Anas.

La durata della concessione

La durata della concessione sarebbe di «trent’anni decorrenti dall’entrata in esercizio dell’opera» con «eventuali proroghe dei termini per la realizzazione dell’opera determinano corrispondenti slittamenti della durata della concessione». La concessione sarebbe affidata alla società fin dalla data di revoca dello Stato di liquidazione. Un bozza di provvedimento che fa risorgere il progetto di 12 anni fa e che tira fuori dal cassetto i contratti di appalto cancellati dal governo Monti con il decreto legge 179 del 2012, salvo per le prestazioni relative al monitoraggio ambientale.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021