Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Ponte Morandi: a processo i 59 imputati, accolto il patteggiamento di Aspi e Spea

C’è anche l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci tra le 59 persone rinviate a giudizio oggi 7 aprile per la tragedia del Ponte Morandi a Genova. Lo ha deciso il giudice per l’udienza preliminare Paola Faggioni dopo oltre un’ora e mezzo di camera di consiglio e al termine di quasi cinque mesi […]

7 Aprile 2022 15:01 Redazione
processo ponte morandi: 59 rinvii a giudizio

C’è anche l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, Giovanni Castellucci tra le 59 persone rinviate a giudizio oggi 7 aprile per la tragedia del Ponte Morandi a Genova. Lo ha deciso il giudice per l’udienza preliminare Paola Faggioni dopo oltre un’ora e mezzo di camera di consiglio e al termine di quasi cinque mesi di udienza preliminare.

Le accuse vanno dall’omicidio colposo plurimo all’omissione d’atti d’ufficio

Il processo sul crollo nel quale il 14 agosto 2018 morirono 43 persone comincerà il 7 luglio prossimo. Le accuse vanno dall’omicidio colposo plurimo all’omicidio stradale, dall’omissione d’atti d’ufficio all’attentato alla sicurezza dei trasporti, dal falso all’omissione dolosa di dispositivi di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Accolto il patteggiamento di Autostrade e Spea che dovranno pagare un risarcimento di circa 30 milioni

In mattinata il giudice aveva accolto invece la richiesta di patteggiamento da parte di Autostrade e di Spea, l’ex controllata che si occupava delle manutenzioni. Le due società, imputate per la responsabilità amministrativa in relazione al comportamento dei propri dipendenti, dovranno pagare un risarcimento di circa 30 milioni di euro uscendo dal processo penale.

I familiari delle vittime: «Finché non sarà scritta l’ultima riga di questa vicenda giudiziaria non staremo tranquilli»

Prima dell’udienza di giovedì mattina Egle Possetti, portavoce del comitato dei familiari delle vittime, ha spiegato: «Noi, dopo tutto quello che abbiamo passato, ci aspettiamo tempi brevi e nessun intoppo. Anche se stare tranquilli sarà difficile, dopo tutto questo tempo, e non possiamo fidarci finché non sarà presa l’ultima decisione del processo». Possetti – che nella tragedia di quattro anni fa perse la sorella, il cognato e due nipoti – ha aggiunto che «nel momento in cui ci saranno i rinvii a giudizio ci saranno i tempi tecnici per far partire il dibattimento, noi ovviamente ci aspettiamo tempi brevi perché tutto dovrebbe proseguire senza rallentamenti. Poi, come abbiamo detto tante volte finché non sarà scritta l’ultima riga di questa vicenda giudiziaria non saremo, potremo star tranquilli».

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri avrebbero inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021