Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Ponte 25 aprile: 12 milioni di italiani in autostrada

Per favorire la circolazione Aspi ha pensato di rimuovere ben 150 cantieri di ammodernamento lungo i principali tratti autostradali

20 Aprile 2023 18:40 Claudio Vittozzi
Tantissimi gli italiani in autostrada durante il ponte del 25 aprile e alcune giornate sono da bollino rosso.

Autostrade per l’Italia ha diramato le stime degli italiani in viaggio per il ponte del 25 aprile: ben 12 milioni di automobilisti si sposteranno in questo periodo e alcune giornate sono da bollino rosso.

Tantissimi gli italiani in autostrada durante il ponte del 25 aprile e alcune giornate sono da bollino rosso.
Auto (Getty Images)

I dati di Autostrade per l’Italia sul ponte del 25 aprile

La società Autostrade per l’Italia ha previsto un flusso di automobilisti enorme per il ponte del 25 aprile, 12 milioni di automobilisti, un numero incredibile anche se inferiore alle stime effettuate per Pasqua. Ad ogni modo, i principali movimenti sono attesi in uscita dalle grandi città verso Sud. Nel dettaglio, occhio alla situazione sulla A1 Milano-Napoli, sulla A14 Bologna-Taranto e dai grandi centri del Nord verso la costa ligure. Si prevede poi traffico intenso nella mattinata di sabato 22 aprile, giornata che segna per molti l’inizio del ponte del 25 aprile. I rientri invece sono previsti per domenica 23 aprile e per martedì 25 aprile. Per quanto riguarda il ponte del 1 maggio sono previsti flussi sostenuti dal primo pomeriggio di venerdì 28 aprile e nella mattina di sabato 29 aprile. Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio ci saranno grandi flussi verso le città metropolitane visto che in molti faranno rientro dalle vacanze.

Tantissimi gli italiani in autostrada durante il ponte del 25 aprile e alcune giornate sono da bollino rosso.
Traffico (Getty Images)

Le soluzioni adottate per favorire gli spostamenti

Visti i tanti automobilisti che si muoveranno per il ponte del 25 aprile, Aspi ha deciso di adottare alcune soluzioni per favorire gli spostamenti. Ad esempio, verranno rimossi ben 150 cantieri di ammodernamento lungo i principali tratti autostradali così da usare tutte le corsie disponibili. In questo modo, si dovrebbero evitare ingorghi e code, in particolar modo nell’area della rete ligure e lungo la dorsale adriatica. Le lavorazioni saranno sospese fino alla sera del 2 maggio. Resteranno operativi solo i cantieri inamovibili ma questi ultimi non dovrebbero rappresentare un problema per la circolazione. Inoltre, è stato predisposto il divieto di circolazione per i mezzi con peso superiore alle 7,5 tonnellate dalle ore 9 alle ore 22 nelle giornate di domenica 23 aprile, martedì 25 aprile, domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021