Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Polpo grosso

Imbattersi nel coloratissimo polpo coperta è una fortuna senza precedenti. L’ultima ad avvistarne un esemplare femminile è stata la biologa marina Jacinta Shackleton.

13 Gennaio 2022 11:4313 Gennaio 2022 11:46 Camilla Curcio
Avvistato un raro polpo coperta al largo della Grande Barriera Corallina

Avvistare il rarissimo polpo coperta è un’esperienza che capita a pochi fortunati. Lo sa bene la biologa marina Jacinta Shackleton che, la scorsa settimana, è riuscita a vedere per puro caso il colorato mollusco a largo delle coste di Lady Elliot Island, lungo la Grande Barriera Corallina australiana.

L’incredibile storia dell’avvistamento del polpo coperta

«Quando l’ho intravisto, ho pensato fosse un piccolo pesce dalle lunghe pinne», ha spiegato al Guardian Shackelton che, come secondo lavoro fa la guida turistica subacquea. «Tuttavia, man mano che si avvicinava, mi sono resa conto che si trattava di un esemplare femminile del polpo coperta e sono stata letteralmente travolta dalla gioia». Per una ricercatrice come lei, da sempre innamorata della fauna marina, non è stato un traguardo di poco conto: «Continuavo a urlare attraverso il boccaglio e mi sentivo così su di giri che ho avuto difficoltà a rimanere in apnea per muovermi con discrezione e filmare tutto». Secondo quanto dichiarato dalla studiosa, prima di lei, solo altre tre persone sarebbero riuscite a entrare in contatto con l’animale. Che, in genere, è abituato a tenersi lontano dal litorale, nuotando prevalentemente in mare aperto. «Devo ammetterlo: mi sento una privilegiata perché mi sono trovata in acqua al momento giusto», ha aggiunto. «Una fortuna del genere capita davvero una volta nella vita ed è stato incredibile. Sono stata catturata dai suoi movimenti sinuosi, sembrava stesse danzando con indosso un mantello svolazzante. In più, ha dei colori incredibili, ti catturano ed è impossibile distogliere lo sguardo». 

View this post on Instagram

A post shared by Jacinta Shackleton • Ocean (@jacintashackleton)

L’unicità del polpo coperta

Nel corso della sua carriera, Shackleton ha avuto modo di imbattersi in specie uniche nel loro genere, dal raggio d’aquila ornato alla manta melanica, due tipologie di razze molto particolari. Quello col polpo coperta, tuttavia, rimane un incontro indescrivibile. E non è affatto difficile capire il motivo. Il primo avvistamento di un esemplare maschio risale a 21 anni fa quando, a nord della Grande Barriera Corallina nell’area delle Ribbon Reefs, tra Lizard Island e Cooktown, il professor Julian Finn, curatore del reparto dedicato agli invertebrati marini dei Museums Victoria, a Melbourne, e un team di colleghi sono riusciti a scorgerlo durante una spedizione. A renderlo interessante, al di là della sua rarità, sono alcuni dettagli anatomici. Descritto dal New Zealand Journal of Marine and Freshwater Research come «l’esempio più estremo di dimorfismo sessuale in un animale non microscopico», presenta differenze più o meno importanti tra i due sessi. Mentre le femmine, che crescono fino a due metri di lunghezza, presentano la “coperta” iridescente che rende l’animale così affascinante, i maschi, che arrivano a poco più di 2,4 centimetri, ne sono privi. Un gap che, per gli ittiologi, non li rende un oggetto di studio meno interessante e che si sarebbe sviluppato a seguito dell’insolita abitudine degli esemplari femminili di utilizzare il mantello per nascondere lunghi pungiglioni blu a forma di bottiglia, perfetti come strumento di autodifesa contro i predatori.

A very rare sighting!
Marine biologist @jacintashackleton was at the right place at the right time to capture footage of the extremely rare 'rainbow-like' blanket octopus on the Great Barrier Reef.
📷 by @jacintaskackleton #LovetheReef #EyeontheReef #GreatBarrierReef pic.twitter.com/poDAIdSdhB

— Great Barrier Reef Marine Park Authority (@gbrmarinepark) January 13, 2022

Tommaso Zorzi e Matteo Salvini si stanno dando battaglia sui social: ecco cos'è successo e quali parole sono volate tra i due.
  • Attualità
Tommaso Zorzi, polemica social con Salvini: «Il voto degli analfabeti»
Scontro senza esclusione di colpi tra Tommaso Zorzi e il leader della Lega Matteo Salvini, protagonisti di una nuova polemica social.
Claudio Vittozzi
Aurora Ramazzotti si scaglia contro Trenitalia sui suoi canali ufficiali social: cosa è successo?
  • Gossip
Aurora Ramazzotti contro Trenitalia: «Benvenuti a bordo un ca**o»
L'influencer, alle prese con un lungo ritardo da parte della compagnia, non è stata esente da critiche per le sue parole.
Annarita Faggioni
Come funzionerà Dazn su Sky? Bisognerà tenere due abbonamenti? A che prezzo? Ci sarà un solo device? Ecco tutte le risposte sul nuovo accordo.
  • Calcio
Calcio con l'asta
Ogni fantallenatore ha le proprie strategie, ma prepararsi a sfidare gli amici non è qualcosa da sottovalutare. Ecco qualche nome forte, tra top "scontati" e scommesse da studiare. E occhio alle insidie di mercato.
Giuseppe Fontana
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
  • Attualità
Alessia Marcuzzi: “Ho rischiato di morire, mi ha salvato la moglie del mio ex”
Alessia Marcuzzi ha rischiato di morire, mentre stava cenando in un ristorante a Londra. La moglie dell'ex Facchinetti le ha salvato la vita.
Virginia Cataldi
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
  • Attualità
Alice Scagni, la madre vuole le telefonate in cui chiedeva aiuto
La madre di Alice e Alberto Scagni chiede di diffondere le telefonate in cui chiedeva aiuto alla polizia: "fredda e ignorante burocrazia".
Virginia Cataldi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021