Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Europa

La Polonia pronta a schierare fino a 10mila soldati contro i migranti

L’annuncio del ministro della difesa Blaszczak: al confine con la Bielorussia il governo vuole le truppe per impedire l’accesso dal Medio Oriente

25 Ottobre 2021 16:2125 Ottobre 2021 16:31 Redazione

La Polonia aumenterà fino a 10.000 il numero delle sue truppe schierate in aiuto alle guardie di frontiera che cercano di impedire ai migranti di attraversare il confine con la Bielorussia: lo ha annunciato oggi il ministro della Difesa polacco Mariusz Blaszczak.

La Polonia contro i migranti: l’annuncio di Blaszcak su Twitter

L’annuncio segue una serie di incidenti lungo il confine, con grandi gruppi di migranti che hanno tentato di demolire un recinto di filo spinato eretto di recente dalla Polonia. «Stiamo aumentando di 2.500 il numero di soldati per aiutare le guardie di frontiera. Presto, circa 10.000 soldati manterranno sicuro il confine», ha affermato il ministro su Twitter.

Immigrazione clandestina in Polonia soprattutto dal Medio Oriente

Migliaia di migranti, per lo più dal Medio Oriente, hanno attraversato o hanno tentato di attraversare il confine dalla Bielorussia dalla scorsa estate. L’Unione europea accusa il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko di aver portato a Minsk cittadini di paesi del Medio Oriente e dell’Africa per poi farli passare attraverso i confini di Lituania, Lettonia e Polonia come rappresaglia per le sanzioni economiche imposte dall’Ue al suo regime.

Migranti forzano il blocco dell’esercito polacco: due soldati feriti

Ieri, due soldati sono stati ricoverati in ospedale dopo che circa 60 migranti hanno cercato di entrare con la forza in Polonia, lanciando bastoni e pietre contro le forze di sicurezza. Un incidente simile, che ha coinvolto 70 migranti, è accaduto anche sabato.

Polonia, il nodo dei fondi del Recovery Plan

Del resto le regole sono chiare e valgono per tutti. La Commissione europea non ha ancora approvato il recovery plan da 60 miliardi presentato dal governo di Morawiecki e le risorse del budget europeo, oltre 100 miliardi di euro da qui al 2027 per la Polonia, sono in qualche modo subordinate al rispetto dello Stato di diritto. «Le regole sono chiarissime. Gli investimenti del piano di ripresa» ha detto von der Leyen al premier Morawiecki «sono associati alle riforme che devono seguire raccomandazioni specifiche per ogni Paese. Una di queste, per la Polonia, è il ripristino dell’indipendenza della magistratura».

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021