Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Polo Sud, si è staccato un iceberg grande come la Provincia di Milano

Un iceberg gigante si è staccato al Polo Sud ma per gli scienziati quest’evento non è dovuto al cambiamento climatico

24 Gennaio 2023 23:47 Claudio Vittozzi
Al Polo Sud si è staccato un iceberg grande come la Provincia di Milano ma per gli scienziati non è dovuto dal cambiamento climatico.

Un iceberg enorme, dalla superficie grande quasi quanto l’intera provincia di Milano, ovvero circa 1.500 chilometri quadrati, si è distaccato nell’Antartide, il Polo Sud. La notizia è stata data dal Servizio antartico britannico lunedì.

Al Polo Sud si è staccato un iceberg grande come la Provincia di Milano ma per gli scienziati non è dovuto dal cambiamento climatico.
Iceberg (Pixabay)

Il distacco dell’iceberg al Polo Sud

Il distacco di questo iceberg enorme al Polo Sud è avvenuto dalla parete alta 150 metri della piattaforma ghiacciata Brunt, chiamata anche con il nome inglese di ice shelf. Dieci anni fa gli scienziati avevano notato le prime fratture dell’iceberg e le loro previsioni si sono avverate. Per questa ragione, i ricercatori non pensano che questo fenomeno, seppur incredibile, non sia legato alla questione del cambiamento climatico. Dominic Hodgson, del British Antarctic Survey, ha affermato: «L’evento era previsto e fa parte del comportamento naturale della piattaforma Brunt».

Inoltre, non si tratterebbe del distacco più grande degli ultimi anni. Infatti, nel luglio del 2017, ci fu il distacco della piattaforma Larsen-C che generò il cosiddetto iceberg A-68. La grandezza di questo iceberg? Secondo alcune stime, grande quanto la Liguria.

Al Polo Sud si è staccato un iceberg grande come la Provincia di Milano ma per gli scienziati non è dovuto dal cambiamento climatico.
Iceberg (Pixabay)

Perforazione che ha raggiunto gli 808 metri

Al Polo Sud nel frattempo si è conclusa la stagione della perforazione del progetto Beyond Epica. Questo progetto, coordinato dall’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), ha come obiettivo quello di perforare il ghiaccio più «antico» e studiarlo. I ricercatori del progetto hanno comunicato su Twitter di aver raggiunto quest’anno la profondità di circa 808 metri.

Inoltre, gli scienziati hanno anche detto che «c’è ancora un sacco di lavoro da fare a Little Dome C: la chiusura del campo è sempre un lungo processo e richiederà diversi giorni». I ricercatori ritorneranno a svolgere questo lavoro per un altro paio di stagioni, dal momento che si fermano durante i mesi più freddi, così da riuscire a raggiungere il loro obiettivo finale, vale a dire quello della profondità massima di 2.700 metri.

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021