Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Fritti in galera

Con la macchina carica di prodotti del Kfc e centomila dollari in contanti hanno provato a varcare il confine di Auckland. Qui il rigido lockdown impone il divieto anche per l’asporto. La storia dei due uomini arrestati in Nuova Zelanda.

21 Settembre 2021 10:3321 Settembre 2021 10:37 Redazione
Avevano provato a entrare ad Auckland con il cofano pieno di pollo fritto del Kfc, violando il lockdown: arrestati due uomini

Avevano il cofano pieno di pollo fritto e centomila dollari in contanti. Due uomini sono stati arrestati mentre tentavano di entrare ad Auckland, in Nuova Zelanda, nonostante le rigide restrizioni imposte dal Covid. Bloccati, dopo un tentativo di fuga, nei loro confronti è scattata la perquisizione e, con essa, la grande sorpresa degli agenti. La notizia ha turbato la comunità locale, nell’ultimo mese sottoposta a un rigido lockdown. Secondo le disposizioni del governo neozelandese, infatti, le disposizioni di livello quattro, attualmente in vigore per evitare la diffusione della pandemia, impongono non solo la chiusura dei ristoranti, ma anche il divieto assoluto di asporto.

Troppo forte la tentazione del fast food

In un contesto simile, persino comprare alimenti in un fast food appare attività simile al traffico di stupefacenti. Ma la tentazione spesso è troppo forte. A testimoniarlo un altro video, diventato virale nelle scorse settimane, in cui alcune persone varcano il confine alla ricerca di un McDonald’s. Con riferimento all’ultimo episodio, un portavoce della polizia ha dichiarato che i colleghi hanno visto un’auto sospetta in una strada sterrata. Questa alla vista dei poliziotti ha fatto inversione cercando di far perdere le tracce. La fuga non ha avuto l’esito sperato e dentro la vettura, insieme a dei sacchi vuoti, è stato trovata una grande quantità di cibo proveniente dal Kfc. Nello specifico: tre sacchi di pollo, dieci vaschette di insalata di cavolo e patatine fritte in abbondanza.

Gli uomini dovranno presentarsi in tribunale

Sebbene possa sembrare il copione di un film comico, si tratta di una grave violazione degli obblighi a cui sono sottoposti i cittadini. Il venir meno alle disposizioni inserite nel Covid-19 Public Health Response Act può costare multe fino a 4 mila dollari. Relativamente alla vicenda, adesso gli uomini dovranno comparire di fronte al tribunale per rispondere di questa e altre accuse, hanno precisato le forze dell’ordine.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021